Venezia 2025 / Orizzonti 23 articoli disponibili in totale a partire dal 18/07/2025. Ultimo articolo pubblicato il 06/09/2025. pagina: [1] 2 3 seguente Recensione: Divine ComedyVENEZIA 2025: Il film di Ali Asgari, fratello metanarrativo di Terrestrial Verses, si immerge profondamente nell'assurdità sepolta nel mondo della censura cinematografica iraniana 06/09 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: Grand CielVENEZIA 2025: Il film d'esordio di Akihiro Hata si addentra in un cantiere distopico, mescolando temi sociali con un'atmosfera inquietante 05/09 | Venezia 2025 | OrizzontiIntervista: Gastón Solnicki • Regista di The Souffleur“Penso che si debba puntare in alto, soprattutto quando si è giovani”VENEZIA 2025: Il regista di A Little Love Package parla della sua nuova ode a Vienna e della collaborazione con Willem Dafoe 05/09 | Venezia 2025 | OrizzontiVenezia presenta i suoi cortometraggiVENEZIA 2025: Diamo un'occhiata ad alcuni cortometraggi europei che mostrano come le persone cerchino di vivere la propria vita mentre il mondo è colpito da terribili sismi 05/09 | Venezia 2025 | OrizzontiIntervista: Mark Jenkin • Regista di Rose of Nevada“Ogni film è un film di fantasmi”VENEZIA 2025: Il regista britannico parla del suo nuovo film, in cui un peschereccio perduto trasporta due giovani uomini nel passato, in un villaggio costiero della Cornovaglia 05/09 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: HiedraVENEZIA 2025: Ana Cristina Barragán affronta il tema della guarigione attraverso una storia intima e sensibile incentrata sulla relazione tra una donna trentenne e un ragazzo di 17 anni 03/09 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: Lost LandVENEZIA 2025: Il potente secondo lungometraggio del regista giapponese Akio Fujimoto segue due bambini rohingya sfollati mentre tentano di fuggire dal Bangladesh verso la Malesia 03/09 | Venezia 2025 | OrizzontiIntervista: Laura Samani • Regista di Un anno di scuola“Uomini e donne non parlano la stessa lingua”VENEZIA 2025: La regista triestina ci parla del suo nuovo film, che racconta di una diciottenne svedese che si ritrova ad essere l'unica ragazza in una classe di soli maschi 02/09 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: The SouffleurVENEZIA 2025: Gastón Solnicki ci porta in un tour dell'Intercontinental Hotel di Vienna con Willem Dafoe come guida 01/09 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: Un anno di scuolaVENEZIA 2025: Il secondo film di Laura Samani è un coming of age al femminile che tradisce la carica rivoluzionaria della protagonista del romanzo omonimo da cui è tratto 31/08 | Venezia 2025 | Orizzonti pagina: [1] 2 3 seguente