email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia / Svizzera


125 articoli disponibili in totale a partire dal 20/07/2009. Ultimo articolo pubblicato il 11/07/2025.

Recensione: L’acqua, l’insegna la sete - Storia di classe

Recensione: L’acqua, l’insegna la sete - Storia di classe

Il documentario di Valerio Jalongo segue un professore che incontra suoi alunni della scuola Cine Tv Roberto Rossellini dopo 15 anni. Una riflessione su insegnamento, scrittura e valore delle cose  

28/04/2020 | Visions du Réel 2020

Recensione: One More Jump

Recensione: One More Jump

Con il suo documentario sul Gaza Parkour Team, Emanuele Gerosa racconta con sensibilità la condizione dolorosa e frustrante dei giovani palestinesi nella Striscia  

28/04/2020 | Visions du Réel 2020

Recensione: Il mio corpo

Recensione: Il mio corpo

Il terzo lungometraggio di Michele Pennetta mette in scena con rispetto ed eleganza formale l’intimità di due personaggi alla ricerca di sé stessi  

27/04/2020 | Visions du Réel 2020

Fabio e Damiano D'Innocenzo  • Registi di Favolacce

Intervista: Fabio e Damiano D'Innocenzo • Registi di Favolacce

"Volevamo mettere gli spettatori in una posizione di disagio"

BERLINALE 2020: Abbiamo incontrato Fabio e Damiano D'Innocenzo, che tornano a Berlino con Favolacce, la fiaba più inquietante della competizione principale  

28/02/2020 | Berlinale 2020 | Concorso

Recensione: Palazzo di Giustizia

Recensione: Palazzo di Giustizia

BERLINALE 2020: L’esordio nel lungometraggio di finzione della documentarista Chiara Bellosi oscilla tra il tema sociale dell’eccesso di legittima difesa e l’osservazione umana delle persone coinvolte  

26/02/2020 | Berlinale 2020 | Generation

Recensione: Favolacce

Recensione: Favolacce

BERLINALE 2020: Una calda e umida estate italiana fa da cornice a questa favola esplosiva dei fratelli D'Innocenzo  

26/02/2020 | Berlinale 2020 | Concorso

Elio Germano è il protagonista di Favolacce

Elio Germano è il protagonista di Favolacce

L’attesa opera seconda dei fratelli D'Innocenzo sarà in concorso alla prossima Berlinale, dove esordì la loro opera prima La terra dell’abbastanza nel 2018  

04/02/2020 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Svizzera

Matteo Tortone e Alexis Taillant  • Regista e produttore di Mother Lode

Intervista: Matteo Tortone e Alexis Taillant • Regista e produttore di Mother Lode

"Il tema del film è il rapporto tra gli uomini, il Diavolo e l'oro"

I vincitori dell'Eurimages Lab Project Award a Salonicco, il regista Matteo Tortone e il produttore Alexis Taillant, ci parlano del loro progetto Mother Lode  

20/11/2019 | Salonicco 2019 | Agora

Recensione: Quello che non sai di me

Recensione: Quello che non sai di me

Rolando Colla ci racconta, con il suo poetico e sincero film, la storia di due personaggi ai margini alla ricerca della felicità  

04/10/2019 | Zurigo 2019

A settembre Samuele Rossi sul set per GlassBoy

A settembre Samuele Rossi sul set per GlassBoy

Il nuovo progetto del regista e sceneggiatore toscano sarà una fiaba contemporanea ispirata all’omonimo romanzo per ragazzi di Fabrizio Silei  

12/07/2019 | Produzione | Italia/Svizzera/Austria

Privacy Policy