email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Paesi Bassi


1252 articoli disponibili in totale a partire dal 05/09/2002. Ultimo articolo pubblicato il 29/07/2025.

Jan-Willem van Ewijk • Regista di Alpha.

Intervista: Jan-Willem van Ewijk • Regista di Alpha.

"Mi interessava il concetto di una persona che ne domina un'altra, mentre la natura domina su tutti"

VENEZIA 2024: Il regista olandese ci parla del suo film, vincitore del Label Europa Cinemas, in cui il rapporto irrisolto tra un padre e un figlio si trasforma in una pericolosa sfida  

09/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Recensione: Youth (Homecoming)

Recensione: Youth (Homecoming)

VENEZIA 2024: Wang Bing completa la sua trilogia dedicata ai giovani lavoratori cinesi dell'industria tessile con un film che è senza dubbio il più emozionante dei tre  

07/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: Alpha.

Recensione: Alpha.

VENEZIA 2024: Nel film di Jan-Willem van Ewijkn, il rapporto complicato tra un padre e un figlio rischia di aggravarsi, e di provocare conseguenze imprevedibili, nella splendida cornice delle Alpi  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Cinekid annuncia i progetti selezionati per il Mercato delle coproduzioni junior 2024

Cinekid annuncia i progetti selezionati per il Mercato delle coproduzioni junior 2024

Il raduno di Amsterdam, in programma dal 29 ottobre al 1° novembre, presenterà 19 progetti provenienti da 21 paesi diversi  

23/08/2024 | Cinekid 2024 | Cinekid for Professionals

Daphne Idiz • Ricercatrice, Università di Amsterdam

Intervista: Daphne Idiz • Ricercatrice, Università di Amsterdam

“Non è solo Netflix a stabilire standard e stili di produzione; anche i produttori e i creativi locali hanno un ruolo da svolgere”

Sulla base del suo ultimo articolo pubblicato, la studiosa esamina come l’aumento della produzione di contenuti locali da parte di Netflix sta influenzando le pratiche di produzione televisiva  

21/08/2024 | /Paesi Bassi/Europa

Gürcan Keltek • Regista di New Dawn Fades

Intervista: Gürcan Keltek • Regista di New Dawn Fades

“C'è un elemento di psicogeografia in tutti i miei film”

Il regista turco parla dell'evoluzione creativa del suo nuovo film, affrontando il passaggio dal documentario alla finzione e l'interazione di influenze esoteriche  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: New Dawn Fades

Recensione: New Dawn Fades

Nella sua prima incursione nel cinema di finzione, Gürcan Keltek segue una discesa nella follia sullo sfondo della ricca topografia di Istanbul  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Youth (Hard Times)

Recensione: Youth (Hard Times)

Wang Bing immerge lo spettatore nel mondo incessante dei lavoratori migranti cinesi, offrendo un ritratto intimo e crudo della lotta di un'intera generazione per la sopravvivenza  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Tato Kotetishvili • Regista di Holy Electricity

Intervista: Tato Kotetishvili • Regista di Holy Electricity

"Essendo la mia formazione nel campo della cinematografia, è stato difficile lasciare che qualcun altro si occupasse delle riprese"

Il direttore della fotografia georgiano, diventato regista, parla del suo debutto, in cui ricopre più ruoli: regista, sceneggiatore, produttore e direttore della fotografia  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Electric Child

Recensione: Electric Child

Il regista svizzero Simon Jaquemet ha scelto un tema molto attuale ossia l’IA, le sue seducenti potenzialità ma anche e soprattutto i timori che incute  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza Grande

Privacy Policy