email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Ungheria

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

621 articoli disponibili in totale a partire dal 22/04/2003. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Recensione: White Plastic Sky

Recensione: White Plastic Sky

BERLINALE 2023: Lo spettacolare film d'animazione post-apocalittico di Tibor Bánóczki e Sarolta Szabó affronta temi ambientali importanti e diverse questioni etiche  

17/02/2023 | Berlinale 2023 | Encounters

Una raffica di novità a Berlino per il NFI World Sales

Una raffica di novità a Berlino per il NFI World Sales

19 film ungheresi di prossima uscita, completati o in post-produzione, tra cui Semmelweis di Lajos Koltai, saranno presentati all'EFM  

08/02/2023 | Berlinale 2023 | EFM

SkyShowtime svela la lista di programmi e film che saranno lanciati in otto nuovi mercati CEE

SkyShowtime svela la lista di programmi e film che saranno lanciati in otto nuovi mercati CEE

La piattaforma di streaming offrirà un ricco catalogo di blockbuster europei e internazionali, serie e produzioni originali dell'Europa centro-orientale  

02/02/2023 | Distribuzione | Uscite | Esercenti | Albania/Repubblica Ceca/Ungheria/Kosovo/Macedonia del Nord/Polonia/Romania/Slovacchia

Recensione: Infinity Pool

Recensione: Infinity Pool

Brandon Cronenberg segue i brividi viscerali di Possessor con una satira di classe e consapevole sulle colpe dei ricchi  

30/01/2023 | Sundance 2023 | Midnight

Dániel Bálint Sós gira Growing Down

Dániel Bálint Sós gira Growing Down

Prodotto da CineSuper, il primo lungometraggio del regista segue il dilemma morale di un padre incarnato da Szabolcs Hajdu  

06/12/2022 | Produzione | Finanziamenti | Ungheria

Recensione: Not a Thing

Recensione: Not a Thing

Nel film d'esordio sottile e giocoso di Fanni Szilágyi, Natasa Stork eccelle nel duplice ruolo di due gemelle con traiettorie sociali e intime apparentemente molto diverse  

17/11/2022 | Film | Recensioni | Ungheria

Ji.hlava esamina come i registi della regione e i frequentatori delle sale debbano adattarsi alla nuova realtà post-pandemia e alla guerra

Ji.hlava esamina come i registi della regione e i frequentatori delle sale debbano adattarsi alla nuova realtà post-pandemia e alla guerra

Il raduno ceco ha organizzato una tavola rotonda con giornalisti cinematografici della regione di Visegrad per approfondire lo stato attuale del cinema documentario e il suo futuro prossimo  

02/11/2022 | Jihlava 2022 | Jihlava Industry

Recensione: Whose Dog Am I?

Recensione: Whose Dog Am I?

Il documentario satirico di Róbert Lakatos è un'ironica esplorazione dell'idea di identità  

20/10/2022 | Astra 2022

Recensione: Holy Dilemma

Recensione: Holy Dilemma

Un sacerdote cattolico deve scegliere tra vocazione e famiglia nell'avvincente documentario di Julianna Ugrin e Márton Vízkelety  

19/10/2022 | Astra 2022

Daniel Hever gira Some Birds

Daniel Hever gira Some Birds

László Szacsvay e Lilla Kizlinger sono i protagonisti del primo lungometraggio del regista ungherese, prodotto da Filmfabriq e 235 e venduto da NFI World Sales  

13/10/2022 | Produzione | Finanziamenti | Ungheria

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy