Venezia 2025 (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 163 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 30/10/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 8 9 [10] 11 12 ... 15 16 17 seguente Recensione: Short SummerVENEZIA 2025: Il primo lungometraggio di finzione di Nastia Korkia è un ritratto poetico di un’infanzia vissuta nell’ombra di una guerra che si insinua nel quotidiano con testardaggine 01/09 | Venezia 2025 | Giornate degli AutoriIntervista: Gianfranco Rosi • Regista di Sotto le nuvole“Girare in bianco e nero mi ha aiutato a raccontare una Napoli diversa da quella del nostro immaginario"VENEZIA 2025: Il regista racconta il suo documentario, un viaggio tra spazio, tempo e memoria, tra quello che è stata e quello che potrebbe essere Napoli 01/09 | Venezia 2025 | ConcorsoL'Italia lancia un fondo annuale da 1 milione di euro per promuovere le coproduzioni con l'America LatinaVENEZIA 2025: L'iniziativa, appena presentata al Lido, si estenderà anche a Spagna e Portogallo 01/09 | Venezia 2025 | Venice Production BridgeIntervista: Šarūnas Bartas • Regista di Laguna"Tutto ciò che facciamo è arte"VENEZIA 2025: Il regista lituano ci parla della sua riflessione sul ciclo della vita e della natura 01/09 | Venezia 2025 | Giornate degli AutoriRecensione: RoqiaVENEZIA 2025: Sotto l'apparenza di un cinema di genere tenebroso incentrato su possessione ed esorcismo, Yanis Koussim distilla un'allegoria sui pericoli senza tempo dell'integralismo 01/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della CriticaRecensione: The Testament of Ann LeeVENEZIA 2025: Amanda Seyfried spicca il volo nella rivisitazione musicale di Mona Fastvold della vita della leader del movimento religioso Shaker 01/09 | Venezia 2025 | ConcorsoIntervista: Evi Kalogiropoulou • Regista di Gorgonà“Devi lottare per il tuo potere”VENEZIA 2025: È tempo di vendetta e di cambiamento sociale nel lungometraggio d'esordio della regista greca 01/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della CriticaVenezia ospita un panel che esplora le opportunità di coproduzione tra Baltico e ItaliaVENEZIA 2025: L'evento aveva lo scopo di far conoscere ai produttori italiani i vantaggi finanziari e creativi della partnership con Estonia, Lettonia e Lituania 01/09 | Venezia 2025 | Venice Production BridgeRecensione: The Tale of SilyanVENEZIA 2025: Il nuovo documentario super raffinato della regista di Honeyland Tamara Kotevska abbina una fiaba popolare macedone del XVII secolo a una storia sociale dei giorni nostri 01/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoRecensione: Il MaestroVENEZIA 2025: Andrea Di Stefano firma un road-movie che mette in scena la relazione inaspettata e profonda fra un maestro di tennis fuori dagli schemi e il suo giovane e timido allievo 01/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso precedente pagina: 1 2 3 ... 8 9 [10] 11 12 ... 15 16 17 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)