Francia (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 11006 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 14/11/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 101 102 [103] 104 105 ... 1099 1100 1101 seguente Recensione: Red PathLotfi Achour ritrae l'impatto psicologico del trauma subito da un giovane ragazzo in un contesto politico carico, dopo che un attacco jihadista ha distrutto la sua vita 13/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del PresenteRecensione: TransamazoniaNonostante un'estetica affascinante, l'ultimo film di Pia Marais fatica a coinvolgere a causa di una sceneggiatura confusa 13/08/2024 | Locarno 2024 | ConcorsoCritica: Cent mille milliardsCon il suo stile molto personale al confine tra i generi, Virgil Vernier tesse sottili cerchi concentrici nel solco di un giovane escort che percorre una Monaco minerale 12/08/2024 | Locarno 2024 | ConcorsoRecensione: RealPer il suo secondo lungometraggio, la regista italiana Adele Tulli esplora il mondo digitale nel quale siamo quotidianamente immersi, le sue spaventose derive ma anche le sue sorprendenti potenzialità 12/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del presenteRecensione: Ma famille chérieCon il suo ultimo film, Isild Le Besco ci ricorda che le relazioni familiari possono essere caotiche e complicate da gestire 12/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori ConcorsoRecensione: Mexico 86Dopo Nuestras Madres, Caméra d’Or a Cannes nel 2019, César Díaz cambia registro per un film di spionaggio intimo e teso che mette in discussione l'impegno e la genitorialità 10/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza GrandeRecensione: La DépositionClaudia Marschal offre un documentario molto forte e messo in scena in modo sottile sul tema toccante della violenza sessuale commessa da un prete su un giovane adolescente 10/08/2024 | Locarno 2024 | Semaine de la CritiqueIntervista: César Díaz • Regista di Mexico 86"Nell'immaginario collettivo, un padre che parte per la lotta è un eroe, una madre che fa la stessa cosa è irresponsabile"Incontro con il regista belga-guatemalteco che torna con un film di spionaggio sulle origini della guerra civile che ha devastato il suo paese natale per oltre 10 anni 10/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza GrandeRecensione: A Sisters’ TaleLa regista iraniana Leila Amini riprende la sorella, aspirante cantante, per sette anni, in un Paese dove alle donne è vietato cantare in pubblico 09/08/2024 | Locarno 2024 | Semaine de la CritiqueIntervista: Gianluca Jodice • Regista di Le Deluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta"Mostrare tutto senza indulgere al sentimentalismo significava correre un grosso rischio, di cui ero perfettamente consapevole"Il regista napoletano si sofferma sugli ultimi mesi di vita di Maria Antonietta e Luigi XVI durante la Rivoluzione Francese 09/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza Grande precedente pagina: 1 2 3 ... 101 102 [103] 104 105 ... 1099 1100 1101 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)