email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6295 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/08/2025.

Antonello Matarazzo • Regista di Pablo di Neanderthal

Intervista: Antonello Matarazzo • Regista di Pablo di Neanderthal

"Ho voluto conservare un approccio fanciullesco nell'immaginare la storia delle nostre origini"

VENEZIA 2022: Il pittore-regista incontra l'artista Pablo Echaurren e insieme a lui si chiede cosa sarebbe successo se l’uomo di Neanderthal fosse prevalso sull’Homo Sapiens  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

A Venezia, la Roma Lazio Film Commission punta a sostenere la crescita del settore e del territorio

A Venezia, la Roma Lazio Film Commission punta a sostenere la crescita del settore e del territorio

Quest’anno la film commission ha organizzato e partecipato a diverse attività di networking e promozione. Quattro i titoli sostenuti, dei quali due in concorso  

06/09/2022 | Venezia 2022

Recensione: Ordinary Failures

Recensione: Ordinary Failures

VENEZIA 2022: Cristina Grosan riunisce tre donne la cui vita quotidiana viene travolta da uno strano fenomeno naturale in un racconto apocalittico che invita alla solidarietà umana  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Tahmina Rafaella • Regista di Banu

Intervista: Tahmina Rafaella • Regista di Banu

"Una trama completa è qualcosa di cui sottovalutiamo l'importanza"

VENEZIA 2022: Abbiamo conversato con la promettente regista azera, il cui film di debutto segue una madre che lotta per ottenere la custodia di suo figlio in un paese patriarcale e sessista  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Biennale College Cinema

Recensione: In viaggio

Recensione: In viaggio

VENEZIA 2022: Gianfranco Rosi monta materiale d’archivio e inedito sui viaggi di papa Francesco in 53 nazioni, dove Bergoglio ha affrontato i grandi temi dei conflitti e dei diritti umani  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Fuori concorso

European Writers Club e The Creatives promettono di diventare fucine per i talenti della scrittura

European Writers Club e The Creatives promettono di diventare fucine per i talenti della scrittura

VENEZIA 2022: La priorità di entrambi è creare contenuti audiovisivi accattivanti e di alta qualità che possano rafforzare l'unità europea, ma che possano anche viaggiare a livello globale  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Venice Production Bridge

Niccolò Falsetti • Regista di Margini

Intervista: Niccolò Falsetti • Regista di Margini

“Per fare un film come il mio devi attingere all’umanità che ti circonda”

VENEZIA 2022: Con il regista abbiamo parlato dell’universalità della scena punk rock, di città di provincia e di come si gira la scena di un concerto  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Professionisti italiani e canadesi esplorano nuove sinergie tra i due paesi al Venice Production Bridge

Professionisti italiani e canadesi esplorano nuove sinergie tra i due paesi al Venice Production Bridge

VENEZIA 2022: I relatori hanno parlato delle potenziali opportunità di coproduzione e collaborazione tra professionisti, imprenditori e investitori del settore cinematografico italiano e canadese  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Venice Production Bridge

Recensione: L’immensità

Recensione: L’immensità

VENEZIA 2022: Emanuele Crialese racconta la sua adolescenza gender fluid con un film dalla confezione elegante e colorata, e contrassegnato da una star come Penélope Cruz  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Recensione: Ti mangio il cuore

Recensione: Ti mangio il cuore

VENEZIA 2022: Il film di Pippo Mezzapesa interpretato dalla cantante Elodie è un meccanico revenge western in bianco e nero ambientato in Puglia  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Privacy Policy