email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

11006 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 14/11/2025.

Quali sono i film francesi in lizza per il Leone d'Oro a Venezia?

Quali sono i film francesi in lizza per il Leone d'Oro a Venezia?

A due settimane dall'annuncio della selezione ufficiale da parte di Alberto Barbera, diamo un'occhiata ai principali film francesi favoriti per un viaggio al Lido  

09/07/2024 | Venezia 2024

Victoria Verseau • Regista di Trans Memoria

Intervista: Victoria Verseau • Regista di Trans Memoria

"Più lavoro con il tempo, meno lo capisco"

L'artista e regista svedese parla del ritorno alla Thailandia, ai ricordi e alle prime fasi di una (infinita) transizione  

09/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Proxima

Alessandra Celesia • Regista di The Flats

Intervista: Alessandra Celesia • Regista di The Flats

“L’arte può essere una forza curativa, offrendo un modo positivo per elaborare il trauma”

La regista ci offre una panoramica approfondita del suo documentario incentrato su un complesso residenziale di Belfast e i suoi abitanti, che stanno ancora affrontando i traumi del post-Troubles  

09/07/2024 | Docs Ireland 2024

Recensione: Cabo Negro

Recensione: Cabo Negro

Il secondo lungometraggio di Abdellah Taïa è un racconto queer eccessivamente sottile, dominato da una lentezza straziante e da uno sviluppo appena abbozzato dei personaggi  

09/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Proxima

Recensione: The Alienated

Recensione: The Alienated

L'atteso secondo lungometraggio della scrittrice e regista Anja Kreis si piega sotto il peso di una miriade di riferimenti, umori e ambizioni concettuali  

09/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Proxima

Zhengfan Yang • Regista di Stranger

Intervista: Zhengfan Yang • Regista di Stranger

"Non ho bisogno di appartenere a un luogo o a un paese"

Il regista di origine cinese si concentra sulla stanza d'albergo come non-spazio ed epicentro della non-appartenenza  

08/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Proxima

Claire Burger  • Regista di Langue étrangère

Intervista: Claire Burger • Regista di Langue étrangère

"Volevo mostrare le cose belle dei giovani, anche se si tratta di una contemporaneità complicata"

La regista francese parla del suo secondo lungometraggio in solitaria, un ritratto vivace e sottile della gioventù di oggi  

05/07/2024 | BRIFF 2024

Recensione: Shukran

Recensione: Shukran

Un episodio del conflitto siriano girato con partecipazione emotiva e passione civile ma con pochi mezzi dall’esordiente Pietro Malegori  

05/07/2024 | Film | Recensioni | Italia/Francia

Noaz Deshe  • Regista di Xoftex

Intervista: Noaz Deshe • Regista di Xoftex

"Volevo documentare la progressione dello stato mentale di un apolide in un campo profughi"

Il regista ci parla del suo nuovo film, in cui ritrae dei rifugiati che girano sketch satirici in attesa dei colloqui con l'ufficio immigrazione in un campo greco  

05/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Concorso

George Sikharulidze  • Regista di Panopticon

Intervista: George Sikharulidze • Regista di Panopticon

"Mi interessava esplorare lo scontro tra l'anima di un ragazzo e la sua sessualità in esplosione"

Il regista georgiano parla del suo primo film, su un adolescente che intraprende un viaggio alla scoperta di sé, aprendosi sia a un'organizzazione di estrema destra, sia alla propria sessualità  

05/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy