email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Germania


4433 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/08/2025.

Recensione: The Hamlet Syndrome

Recensione: The Hamlet Syndrome

La guerra entra in scena in questo documentario di Elwira Niewiera e Piotr Rosołowski, ma è ancora troppo presto per calare il sipario  

22/08/2022 | Locarno 2022 | Semaine de la critique

Kilian Riedhof • Regista di Vous n’aurez pas ma haine

Intervista: Kilian Riedhof • Regista di Vous n’aurez pas ma haine

“Tre paesi hanno realizzato questo film come risposta europea al terrorismo. Dobbiamo stare uniti"

Nel suo nuovo film, il regista tedesco celebra l'amore  

22/08/2022 | Locarno 2022 | Piazza Grande

André Schäfer • Regista di Everything About Martin Suter. Everything but the Truth

Intervista: André Schäfer • Regista di Everything About Martin Suter. Everything but the Truth

“Ed è così che deve essere un romanzo secondo me, deve catturare, ingoiarti”

Il regista tedesco presenta un ritratto affettuoso e formalmente intrigante dell'autore svizzero Martin Suter  

22/08/2022 | Locarno 2022 | Piazza Grande

Recensione: Vous n'aurez pas ma haine

Recensione: Vous n'aurez pas ma haine

Kilian Riedhof evita il facile sentimentalismo in questa versione sobria di una tragica storia vera che è stata letteralmente condivisa da molti  

19/08/2022 | Locarno 2022 | Piazza Grande

Iniziano le riprese di Club Zero di Jessica Hausner con Mia Wasikowska e Sidse Babett Knudsen

Iniziano le riprese di Club Zero di Jessica Hausner con Mia Wasikowska e Sidse Babett Knudsen

Il "dramma psicologico intenso", ambientato in una scuola mista elitaria, è attualmente in fase di riprese a Oxford e successivamente si sposterà in Austria  

15/08/2022 | Produzione | Finanziamenti | Austria/Germania/Regno Unito/Francia/Danimarca

Ann Oren • Regista di Piaffe

Intervista: Ann Oren • Regista di Piaffe

"Ero molto interessata alla psicologia del dressage, al rapporto tra cavaliere e cavallo"

La regista nata in Israele e residente a Berlino parla del suo primo lungometraggio, ambizioso nella sua forma  

15/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Recensione: Piaffe

Recensione: Piaffe

Il primo lungometraggio dell’artista contemporanea e regista Ann Oren parla di una mutazione fisica che si trasforma in sprezzante ed orgogliosa rivendicazione identitaria  

11/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Elwira Niewiera e Piotr Rosołowski • Registi di The Hamlet Syndrome

Intervista: Elwira Niewiera e Piotr Rosołowski • Registi di The Hamlet Syndrome

"I nostri protagonisti sono l'esempio del fatto che possono volerci anni per ricostruire una vita normale"

I registi polacchi del documentario parlano del loro nuovo film girato in Ucraina, che mostra come il teatro e il cinema possano aiutare ad affrontare eventi traumatici  

11/08/2022 | Locarno 2022 | Semaine de la critique

Recensione: Human Flowers of Flesh

Recensione: Human Flowers of Flesh

Helena Wittmann cita Beau Travail nel suo ultimo lungometraggio, l'esempio di cinema lento più lento degli ultimi tempi  

11/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Helena Wittmann • Regista di Human Flowers of Flesh

Intervista: Helena Wittmann • Regista di Human Flowers of Flesh

"Quando scrivo una scena, mi concentro sul momento"

La regista e artista visiva tedesca riflette sul suo approccio artistico e sulla spinta investigativa alla base del suo secondo film ipnotico dal ritmo lento  

09/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Privacy Policy