email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6295 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/08/2025.

Recensione: Il gabbiano più inutile del mondo

Recensione: Il gabbiano più inutile del mondo

Nel suo documentario, Giuseppe Lanno incontra il pittore siciliano Igor Scalisi Palminteri e con lui intrattiene una lunga conversazione sulla vita, sull’arte e sulla libertà  

30/08/2022 | Film | Recensioni | Italia

Al Nòt Film Fest si discute delle pratiche virtuose per produrre riducendo l’impatto ambientale

Al Nòt Film Fest si discute delle pratiche virtuose per produrre riducendo l’impatto ambientale

Durante il panel, in particolare sono state approfondite le regole e le opportunità offerte dal marchio di certificazione Green Film  

25/08/2022 | Industria | Mercato | Italia

La Sala Web della 79ma Mostra di Venezia offre 30 titoli

La Sala Web della 79ma Mostra di Venezia offre 30 titoli

18 lungometraggi e 12 corti in streaming da varie sezioni del festival. In programma Freedom on Fire di Evgeny Afineevsky e il film postumo di Kim Ki-duk, Call of God  

24/08/2022 | Venezia 2022

Bruno Dumont gira L'Empire

Bruno Dumont gira L'Empire

Camille Cottin, Lyna Khoudri, Anamaria Vartolomei e Fabrice Luchini nel cast. Una produzione guidata da Tessalit Productions e venduta da Memento International  

24/08/2022 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Germania/Italia/Belgio

Dominik Mencej  • Regista di Riders

Intervista: Dominik Mencej • Regista di Riders

"Questa è la versione slovena di Easy Rider, strutturata come una memoria dei tempi recenti"

Il regista sloveno parla di come ha guardato indietro al recente passato dei Balcani ispirandosi al film cult di Dennis Hopper  

23/08/2022 | Sarajevo 2022 | Concorso

Recensione serie: Prisma

Recensione serie: Prisma

I primi due episodi della serie diretta da Ludovico Bessegato promettono una saga contemporanea sulla complessità dell'identità sessuale in età adolescenziale e il ruolo dei media onnipresenti  

22/08/2022 | Locarno 2022 | Fuori concorso

Recensione: Riders

Recensione: Riders

Nel debutto di Dominik Mencej, degli easy riders della Slovenia rurale tentano di raggiungere la libertà sulla strada  

17/08/2022 | Sarajevo 2022 | Concorso

Recensione: Delta

Recensione: Delta

Il regista italiano Michele Vannucci porta un western particolarmente bagnato ambientato in un mondo dimenticato anche dal sole  

17/08/2022 | Locarno 2022 | Piazza Grande

Recensione: It Is Night in America

Recensione: It Is Night in America

L’artista e regista brasiliana Ana Vaz ci spinge ad interessarci al mondo animale che abita le nostre città, alla coabitazione spesso difficile fra le specie viventi  

16/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Alessandro Comodin • Regista di Gigi la legge

Intervista: Alessandro Comodin • Regista di Gigi la legge

Il film è in un certo senso un omaggio ai tipici personaggi di paese"

Nel suo ultimo film, premiato con il Premio Speciale della Giuria del festival, il regista italiano esplora i confini tra fiction e documentario  

15/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Privacy Policy