email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Macedonia del Nord

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

171 articoli disponibili in totale a partire dal 11/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Fatos Berisha • Regista di The Flying Circus

Intervista: Fatos Berisha • Regista di The Flying Circus

"Questa è la mia storia personale, ho faticato a prenderne le distanze"

Il kosovaro Fatos Berisha ha parlato con noi del suo ultimo film The Flying Circus al Black Nights Film Festival di Tallinn, dove concorreva per il Grand Prix al miglior film  

03/12/2019 | Black Nights 2019 | Concorso

Recensione: The Flying Circus

Recensione: The Flying Circus

Il film di Fatos Berisha dimostra che non ti puoi sbagliare con i Monty Python. O con uomini vestiti da suore  

28/11/2019 | Black Nights 2019 | Concorso

Fatos Berisha  • Regista di The Flying Circus

Intervista: Fatos Berisha • Regista di The Flying Circus

"Vivevamo in un mondo surreale, e l'umorismo era un modo per sopravvivere e preservare il nostro buonsenso"

Abbiamo chiacchierato con il regista e sceneggiatore kosovaro Fatos Berisha del suo film assurdo e surreale, The Flying Circus, in concorso a Tallinn  

20/11/2019 | Black Nights 2019 | Concorso

SEE Cinema Network annuncia il suo slot di finanziamenti 2019

SEE Cinema Network annuncia il suo slot di finanziamenti 2019

Un film di ciascuno degli otto stati membri della rete riceverà € 8.000 per lo sviluppo  

14/11/2019 | Produzione | Finanziamenti | Albania

The Flying Circus di Fatos Berisha in concorso al Black Nights Film Festival di Tallinn

The Flying Circus di Fatos Berisha in concorso al Black Nights Film Festival di Tallinn

Il regista-sceneggiatore kosovaro presenterà la sua attesissima commedia nera surreale, ispirata all'eredità dei Monty Python, nella Selezione ufficiale della manifestazione estone  

29/10/2019 | Produzione | Finanziamenti | Kosovo/Albania/Macedonia del Nord

Recensione: Willow

Recensione: Willow

L'autore macedone Milcho Manchevski torna con un altro trittico che attraversa i secoli su madri che cercano di concepire un figlio  

21/10/2019 | Roma 2019

Tamara Kotevska, Ljubomir Stefanov, Fejmi Daut, Samir Ljuma, Atanas Georgiev, Branislav Nikolov, Atidze Muratova • Il team di Honeyland

Intervista: Tamara Kotevska, Ljubomir Stefanov, Fejmi Daut, Samir Ljuma, Atanas Georgiev, Branislav Nikolov, Atidze Muratova • Il team di Honeyland

"Il messaggio in Honeyland ha una radice esistenziale"

Presentiamo un'ampia intervista con il team e l'incredibile protagonista del documentario di successo Honeyland, realizzata al MakeDox Film Festival dai nostri amici di Moving Docs  

19/10/2019

Ognjen Sviličić  • Regista di The Voice

Intervista: Ognjen Sviličić • Regista di The Voice

"Volevo evitare quel grigio senso di disperazione che trovi nei film dell'Est Europa"

Abbiamo incontrato il regista e sceneggiatore croato Ognjen Sviličić, il cui sesto lungometraggio, The Voice, è stato presentato nella sezione World Cinema del Busan International Film Festival  

09/10/2019 | /Croazia/Macedonia del Nord/Serbia

Recensione: The Voice

Recensione: The Voice

Ognjen Sviličić punta i suoi penetranti riflettori sull'influenza della Chiesa cattolica sulla società croata  

09/10/2019 | Film | Recensioni | Croazia/Macedonia del Nord/Serbia

Metod Pevec • Regista di I Am Frank

Intervista: Metod Pevec • Regista di I Am Frank

"La sinistra europea non è sicura del suo pensiero ed è imbarazzata per le sue radici marxiste"

Abbiamo parlato con Metod Pevec, una delle principali voci della prima generazione di registi emersi dopo che la Slovenia ha ottenuto l'indipendenza, sul suo film I Am Frank  

25/09/2019

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy