email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Macedonia del Nord


157 articoli disponibili in totale a partire dal 11/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 30/07/2025.

Riprese a breve per Une Sirène à Paris di Mathias Malzieu

Riprese a breve per Une Sirène à Paris di Mathias Malzieu

Nicolas Duvauchelle e Marilyn Lima protagonisti di una produzione guidata da Overdrive e Entre Chien et Loup. Le vendite internazionali sono affidate a Kinology  

26/07/2019 | Produzione | Francia/Belgio/Macedonia del Nord

Damjan Kozole • Regista di Half-Sister

Intervista: Damjan Kozole • Regista di Half-Sister

"Una storia sul trasferimento dell'odio di generazione in generazione"

Abbiamo parlato con il regista sloveno Damjan Kozole, il cui ultimo film, Half-Sister, è stato presentato in prima mondiale in concorso a Karlovy Vary  

11/07/2019 | Karlovy Vary 2019 | Concorso

Recensione: Half-Sister

Recensione: Half-Sister

Il nuovo film di Damjan Kozole è la storia di due donne che imparano a vivere insieme, nonostante l'astio reciproco  

05/07/2019 | Karlovy Vary 2019 | Concorso

Il Thessaloniki Film Festival esamina i film per bambini

Il Thessaloniki Film Festival esamina i film per bambini

La ricerca "Films for Kids in Southeast Europe" mira a far luce sulla produzione di film per il pubblico più giovane, ma i risultati iniziali sembrano scoraggianti  

26/06/2019 | Industria | Grecia/Albania

The Factory 2019 dedicata all'Europa sud-orientale

The Factory 2019 dedicata all'Europa sud-orientale

Quest'anno, l'iniziativa riservata ai cortometraggi della Quinzaine des Réalisateurs mostrerà cinque film nati dalla collaborazione tra Dominique Welinski e il Sarajevo Film Festival  

14/05/2019 | Cannes 2019 | Quinzaine des Réalisateurs

Ljubomir Stefanov, Tamara Kotevska • Registi di Honeyland

Intervista: Ljubomir Stefanov, Tamara Kotevska • Registi di Honeyland

“Una storia umana toccante, con un importante messaggio ambientale”

Ospiti al 4° festival IsReal di Nuoro, i registi macedoni Ljubomir Stefanov e Tamara Kotevska ci parlano del loro doc Honeyland, vincitore al Sundance Film Festival  

10/05/2019 | Docaviv 2019

Blagoj Veselinov • Attore

Intervista: Blagoj Veselinov • Attore

"Mi preparo tutto il tempo"

BERLINO 2019: Abbiamo incontrato l’attore macedone Blagoj Veselinov, scelto per lo Shooting Stars 2019  

21/02/2019 | European Shooting Stars 2019

Teona Strugar Mitevska • Regista di Dio è donna e si chiama Petrunya

Intervista: Teona Strugar Mitevska • Regista di Dio è donna e si chiama Petrunya

"Il personaggio di Petrunya si trasforma in una forza di cambiamento"

BERLINO 2019: Abbiamo incontrato la regista macedone Teona Strugar Mitevska, che ha presentato il suo nuovo film, Dio è donna e si chiama Petrunya, in concorso alla Berlinale  

18/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: Dio è donna e si chiama Petrunya

Recensione: Dio è donna e si chiama Petrunya

BERLINO 2019: La filmmaker macedone Teona Mitevska torna alla Berlinale con un film che oppone tradizione e patriarcato in maniera compiuta e punk  

11/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: Honeyland

Recensione: Honeyland

Il documentario dei filmmaker macedoni Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov è un pezzo di cinema verità visivamente spettacolare  

01/02/2019 | Sundance 2019 | Concorso World Cinema Documentary

Privacy Policy