email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Messico


147 articoli disponibili in totale a partire dal 14/10/2005. Ultimo articolo pubblicato il 23/07/2025.

Laura Herrero Garvín  • Regista di La Mami

Intervista: Laura Herrero Garvín • Regista di La Mami

"Io non cerco mai: le storie vengono da me"

La regista spagnola ha girato a Città del Messico un ottimo documentario che si introduce nel cabaret Barba Azul, un universo femminile governato da sorellanza, familiarità ed empatia  

08/03/2021 | /Messico/Spagna

Recensione: La Mami

Recensione: La Mami

La spagnola Laura Herrero Galvín svela l'intimità di alcune donne che lavorano come dame di compagnia in un affollato cabaret a Città del Messico  

05/03/2021 | Film | Recensioni | Messico/Spagna

Recensione: El diablo entre las piernas

Recensione: El diablo entre las piernas

Arturo Ripstein e Paz Alicia Garciadiego dimostrano ancora una volta che non si autocensurano nelle loro tragedie messicane, piene di sesso, gelosia, ombre, miserie e umorismo crudele  

25/02/2021 | Film | Recensioni | Messico/Spagna

Javier Rey e Paz Vega indagano in La casa del caracol

Javier Rey e Paz Vega indagano in La casa del caracol

L'opera prima di Macarena Astorga, attualmente in post-produzione, è un thriller psicologico con un cast che include Pedro Casablanc, Elvira Mínguez, Jesús Carroza e Fernando Tejero  

24/02/2021 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Messico/Perù/Stati Uniti

Recensione: Karnawal

Recensione: Karnawal

Nel suo primo lungometraggio, un film costruito principalmente sull'attesa, Juan Pablo Félix segue il ritmo e alcune complicate dinamiche familiari  

24/11/2020 | Black Nights 2020 | Concorso Opere prime

Recensione: Selva trágica

Recensione: Selva trágica

VENEZIA 2020: Adattando la classica leggenda maya di Xtabay, la regista messicana in ascesa Yulene Olaizola crea un thriller teso ma deludente ambientato nella giungla  

14/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Recensione: Nuevo orden

Recensione: Nuevo orden

VENEZIA 2020: Michel Franco fa una critica audace, incessante e brutale della disuguaglianza e del suo rapporto con la violenza  

11/09/2020 | Venezia 2020 | Concorso

Jean-Charles Hue  • Regista di Tijuana Bible

Intervista: Jean-Charles Hue • Regista di Tijuana Bible

"Da qualcosa di terrificante possono nascere piccoli miracoli d'amore"

Il francese Jean-Charles Hue racconta la genesi della sua nuova stranezza cinematografica, il film in lingua inglese Tijuana Bible  

30/07/2020 | /Francia/Messico

Recensione: Tijuana Bible

Recensione: Tijuana Bible

Decadenza e riscatto nei bassifondi della città di confine messicana. Un film di finzione shock quasi documentario del francese Jean-Charles Hue con un sorprendente Paul Anderson come protagonista  

29/07/2020 | Film | Recensioni | Francia/Messico

Caso di studio di coproduzione internazionale al Berlinale Co-Production Market: Siberia II

Caso di studio di coproduzione internazionale al Berlinale Co-Production Market: Siberia II

Panel

BERLINALE 2020: Uno sguardo ravvicinato alla coproduzione tra Europa e America latina Siberia, diretta da Abel Ferrara, caso di studio al Berlinale Co-Production Market  

08/03/2020 | Berlinale 2020 | EFM

Privacy Policy