email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Slovenia / Croazia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

140 articoli disponibili in totale a partire dal 05/03/2010. Ultimo articolo pubblicato il 29/10/2025.

Teona Strugar Mitevska • Regista di Dio è donna e si chiama Petrunya

Intervista: Teona Strugar Mitevska • Regista di Dio è donna e si chiama Petrunya

"Il personaggio di Petrunya si trasforma in una forza di cambiamento"

BERLINO 2019: Abbiamo incontrato la regista macedone Teona Strugar Mitevska, che ha presentato il suo nuovo film, Dio è donna e si chiama Petrunya, in concorso alla Berlinale  

18/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: Stitches - Un legame privato

Recensione: Stitches - Un legame privato

BERLINO 2019: Il film di Miroslav Terzić è un riuscito dramma psicologico con forti elementi di thriller che può piacere sia a un pubblico normale che a un pubblico di cinefili esigenti  

12/02/2019 | Berlinale 2019 | Panorama

Recensione: Dio è donna e si chiama Petrunya

Recensione: Dio è donna e si chiama Petrunya

BERLINO 2019: La filmmaker macedone Teona Mitevska torna alla Berlinale con un film che oppone tradizione e patriarcato in maniera compiuta e punk  

11/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: The Most Beautiful Country in the World

Recensione: The Most Beautiful Country in the World

Il regista serbo Želimir Žilnik, tra gli iniziatori del docudrama, affronta la questione dell’integrazione seguendo le vite di alcuni giovani immigrati a Vienna  

21/01/2019 | Trieste 2019

Damjan Kozole avvia le riprese di Half-Sister

Damjan Kozole avvia le riprese di Half-Sister

Il nuovo film del regista sloveno su due sorellastre estranee costrette a vivere insieme è supportato da RE-ACT ed Europa Creativa  

06/11/2018 | Produzione | Slovenia/Macedonia del Nord/Serbia/Croazia

Recensione: The Belly of the Whale

Recensione: The Belly of the Whale

Il film d’esordio di Morgan Bushe, che riecheggia le migliori pellicole indie americane, è molto promettente e getta le basi per la sua carriera da regista  

16/07/2018 | Film | Irlanda/Regno Unito/Croazia/Slovenia

Martin Turk avvia le riprese di Don't Forget to Breathe

Martin Turk avvia le riprese di Don't Forget to Breathe

Il secondo lungometraggio del regista sloveno è un dramma di formazione con un cast e una troupe internazionali che combina esordienti e grandi professionisti  

25/06/2018 | Produzione | Slovenia/Italia/Croazia

Recensione: Days of Madness

Recensione: Days of Madness

Il regista croato Damian Nenadić dà la videocamera a due malati mentali affinché possano riprendersi per la realizzazione del suo primo film documentario  

16/03/2018 | Film | Croazia/Slovenia

Janez Burger  • Regista

Intervista: Janez Burger • Regista

“Se non avessi trovato Maruša Majer, non avrei potuto fare Ivan

Al Festival del cinema di Zagabria Cineuropa ha incontrato Janez Burger, che ci ha parlato della sua ultima fatica, Ivan  

20/11/2017

Playing Men: alla scoperta di mascolinità e competizione

Playing Men: alla scoperta di mascolinità e competizione

Nel miglior documentario sloveno dell'anno, Matjaž Ivanišin passa dai giochi maschili mediterranei alle varie interpretazioni della parola “giocare”  

27/09/2017 | Film | Slovenia/Croazia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy