email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera


1682 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 31/07/2025.

Recensione: Bestiari, erbari, lapidari

Recensione: Bestiari, erbari, lapidari

VENEZIA 2024: Il poetico lungometraggio del duo di registi italiani formato da Martina Parenti e Massimo D’Anolfi ci trasporta nel cuore delle cose, là dove l’occhio umano non si attarda quasi mai  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Rusudan Glurjidze  • Regista di The Antique

Intervista: Rusudan Glurjidze • Regista di The Antique

"Noi abbiamo più potere dei politici, con la nostra voce possiamo trasmettere molti messaggi"

VENEZIA 2024: La regista georgiana ci parla del suo film ispirato alla deportazione illegale di migliaia di georgiani avvenuta in Russia nel 2006  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Alexandra Simpson • Regista di No Sleep Till

Intervista: Alexandra Simpson • Regista di No Sleep Till

“Questa attesa di qualcosa di più grande di te era qualcosa che volevo fosse palpabile fin dall'inizio”

VENEZIA 2024: La regista franco-americana ci parla di uragani, Florida e di come trovare la bellezza nel disastro  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: No Sleep Till

Recensione: No Sleep Till

VENEZIA 2024: È la stagione degli uragani nel Sunshine State nel tortuoso ma ipnotico esordio di Alexandra Simpson, che non è mai a corto di vibrazioni  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Settimana Internazionale della Critica

Amos Gitai • Regista di Why War

Intervista: Amos Gitai • Regista di Why War

“Vorrei abbracciare l'idea del regista o dell'artista come guaritore”

VENEZIA 2024: Il regista israeliano propone un caleidoscopico film-saggio sulla guerra, alimentato da uno storico scambio di lettere tra Albert Einstein e Sigmund Freud  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Recensione: The Antique

Recensione: The Antique

VENEZIA 2024: Il secondo lungometraggio di Rusudan Glurijdze racconta l’incontro tra due generazioni e due popoli, sullo sfondo delle deportazioni di massa dei georgiani dalla Russia nel 2006  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Recensione: Why War

Recensione: Why War

VENEZIA 2024: Nel suo film-saggio filosofico, il regista israeliano Amos Gitai cerca di esplorare la radice della brama di guerra e distruzione dell'umanità  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

ESCLUSIVA: Il poster e la prima clip di The Antique, selezionato alle Giornate degli Autori di Venezia

ESCLUSIVA: Il poster e la prima clip di The Antique, selezionato alle Giornate degli Autori di Venezia

Il nuovo film di Rusudan Glurjidze racconta le tragiche misure prese contro il popolo georgiano a San Pietroburgo nel 2006  

29/08/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Recensione: Mother Mara

Recensione: Mother Mara

Una storia d'amore sboccia tra una donna di mezza età in lutto e l'amico di suo figlio nel secondo lavoro da regista di Mirjana Karanović  

22/08/2024 | Sarajevo 2024 | Fuori concorso

Denise Fernandes • Regista di Hanami

Intervista: Denise Fernandes • Regista di Hanami

“La location è stata come una tela che mi ha permesso di esplorare la creatività senza ostacoli”

La regista svizzero-capoverdiana racconta il suo coming-of-age ambientato sulle coste di Capo Verde e spiega come il paesaggio l'abbia ispirata  

20/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Privacy Policy