email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

163 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 30/10/2025.

Recensione: The Souffleur

Recensione: The Souffleur

VENEZIA 2025: Gastón Solnicki ci porta in un tour dell'Intercontinental Hotel di Vienna con Willem Dafoe come guida  

01/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: Father Mother Sister Brother

Recensione: Father Mother Sister Brother

VENEZIA 2025: L'ultima opera di Jim Jarmusch mette in primo piano, con umorismo discreto ed eleganza, l'imbarazzo che si può creare all'interno della cerchia familiare  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Il mago del Cremlino

Recensione: Il mago del Cremlino

VENEZIA 2025: Al ritmo di un thriller, Olivier Assayas firma un affascinante affresco che ripercorre l'irrigidimento del potere russo, dalla perestrojka alla solitaria dittatura assassina di Putin  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Un anno di scuola

Recensione: Un anno di scuola

VENEZIA 2025: Il secondo film di Laura Samani è un coming of age al femminile che tradisce la carica rivoluzionaria della protagonista del romanzo omonimo da cui è tratto  

31/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

László Nemes • Regista di Orphan

Intervista: László Nemes • Regista di Orphan

“Questa storia ha tormentato la vita della mia famiglia fin da quando è accaduta”

VENEZIA 2025: Il regista ungherese ha trovato la storia e il protagonista del suo nuovo film nella sua famiglia, ma allo stesso tempo ha attinto alle sue esperienze personali degli anni '80  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

Nicolangelo Gelormini • Regista di La Gioia

Intervista: Nicolangelo Gelormini • Regista di La Gioia

"Più che uscire dalla loro zona di conforto, gli attori si sono sentiti autorizzati a tirar fuori qualcosa che avevano dentro di sé"

VENEZIA 2025: Il regista napoletano ci parla del suo secondo lungometraggio, una favola nera sul legame proibito tra un ragazzo e la sua insegnante  

31/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Vladlena Sandu • Regista di Memory

Intervista: Vladlena Sandu • Regista di Memory

"Bisogna cominciare a parlare dei diritti dei bambini nelle dittature e nelle zone di guerra"

VENEZIA 2025: La regista nata in Crimea e cresciuta in Cecenia ci parla del suo film, in cui si chiede se è possibile uscire dal circolo di violenza ereditata di generazione in generazione  

31/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: No Other Choice

Recensione: No Other Choice

VENEZIA 2025: Park Chan-wook fonde commedia macabra e critica capitalista nel suo adattamento del romanzo di Donald E. Westlake The Ax  

31/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Rose of Nevada

Recensione: Rose of Nevada

VENEZIA 2025: Nel nuovo film onirico di Mark Jenkin, George MacKay e Callum Turner sono al timone di un peschereccio della Cornovaglia in grado di viaggiare nel tempo  

31/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: The Last Viking

Recensione: The Last Viking

VENEZIA 2025: Anders Thomas Jensen presenta un magnifico esempio di cinema d'autore danese, al tempo stesso cupo e bizzarro, gioviale e umanistico  

31/08 | Venezia 2025 | Fuori concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy