email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

6409 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 14/11/2025.

Al Venice Production Bridge, gli esperti discutono dell'impatto ambientale dei contenuti immersivi

Al Venice Production Bridge, gli esperti discutono dell'impatto ambientale dei contenuti immersivi

VENEZIA 2022: I relatori hanno evidenziato l'importanza di attuare rapidamente pratiche eco-compatibili, compresa l'installazione di pannelli riutilizzabili  

03/09/2022 | Venezia 2022 | Venice Production Bridge

Recensione: Bones and All

Recensione: Bones and All

VENEZIA 2022: Luca Guadagnino propone un bel melodramma da leccarsi i baffi che potrebbe essere il migliore di questo festival  

03/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Roberta Torre • Regista di Le Favolose

Intervista: Roberta Torre • Regista di Le Favolose

"Essere ricordati per quello che si è stati è un diritto universale"

VENEZIA 2022: La regista parla del suo nuovo film tra realtà e finzione, in cui cinque amiche trans rievocano un’amica che non c’è più  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Padre Pio

Recensione: Padre Pio

VENEZIA 2022: Abel Ferrara mette in scena il travaglio interiore del monaco prima di diventare un’icona del cattolicesimo, insieme al travaglio di un popolo che vede negati i propri diritti  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Margini

Recensione: Margini

VENEZIA 2022: Il film di Niccolò Falsetti su tre amici che suonano musica punk in periferia è abbastanza fresco e vivace da poter essere apprezzato anche da chi non ama il genere  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Mark Cousins • Regista di Marcia su Roma

Intervista: Mark Cousins • Regista di Marcia su Roma

"Il cinema ha raccontato molte bugie fin dall'inizio, ma questo film è anche una celebrazione del buon cinema"

VENEZIA 2022: Nel centenario dell’inizio del regime fascista in Italia, il nuovo documentario del regista riflette sulla manipolazione della realtà attraverso le immagini  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Roberto De Paolis • Regista di Princess

Intervista: Roberto De Paolis • Regista di Princess

“Il mio film è uno sguardo su una realtà presente ovunque in Europa”

VENEZIA 2022: Con il regista romano abbiamo parlato della straordinaria protagonista Glory Kevin e di come ha concepito il film assieme a lei  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Marcia su Roma

Recensione: Marcia su Roma

VENEZIA 2022: Il tocco poetico di Mark Cousins si adatta in modo strano a un film su qualcosa di così serio come l'ascesa del fascismo  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Le favolose

Recensione: Le favolose

VENEZIA 2022: Nel nuovo film tra realtà e finzione di Roberta Torre, cinque amiche trans rievocano il loro passato scintillante e un’amica che non c’è più, tra balli, risate e sedute spiritiche  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Il trailer di Kristos, l’ultimo bambino, selezionato alle Giornate degli Autori

ESCLUSIVA: Il trailer di Kristos, l’ultimo bambino, selezionato alle Giornate degli Autori

Il nuovo documentario di Giulia Amati si focalizza su Kristos, l'ultimo bambino rimasto tra i 30 abitanti di Arki, isola battuta dal vento nel Dodecanneso greco  

01/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy