Berlinale 2023 201 articoli disponibili in totale a partire dal 23/11/2022. Ultimo articolo pubblicato il 09/11/2023. precedente pagina: 1 2 3 ... 10 11 [12] 13 14 ... 19 20 21 seguente Recensione: Do You Love Me?BERLINALE 2023: Nel suo secondo lungometraggio, la regista ucraina Tonya Noyabrova si tuffa nel mondo di un'adolescente che cresce a Kiev un anno prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica 21/02/2023 | Berlinale 2023 | PanoramaRecensione: PerpetratorBERLINALE 2023: Il nuovo horror femminista di Jennifer Reeder percorre il sentiero incerto tra serietà e ambiguità, ma il suo potere atmosferico e il suo messaggio affermativo sono innegabili 21/02/2023 | Berlinale 2023 | PanoramaRecensione: ManodromeBERLINALE 2023: Il secondo lungometraggio di John Trengove è una storia piuttosto confusa ma divertente che ruota attorno a una setta di incel per i quali le cose vanno male 21/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoRecensione: Totem - Il mio soleBERLINALE 2023: Lila Avilés tesse una trama delicata, penetrante e ultra sensibile immergendosi nel cuore della natura umana incarnata da una casa, una famiglia e una giornata 20/02/2023 | Berlinale 2023 | ConcorsoRecensione: SamsaraBERLINALE 2023: Lois Patiño propone il suo film più narrativo e dinamico oltre che radicale, un esperimento sensoriale che invita il pubblico a chiudere gli occhi 20/02/2023 | Berlinale 2023 | EncountersIván & Hadoum vince il premio Eurimages al Berlinale Co-Production MarketBERLINALE 2023: Il film di Ian de la Rosa ha ricevuto un sostegno di 20.000 euro, mentre il Premio Speciale Eurimages è stato assegnato al progetto ucraino The Blindsight di Ruslan Batytskyi 20/02/2023 | Berlinale 2023 | EFM/PremiRecensione: Io e SissiBERLINALE 2023: Frauke Finsterwalder affronta la storia di Sissi da una prospettiva completamente nuova e offre uno sguardo stimolante e divertente alla famosa imperatrice 20/02/2023 | Berlinale 2023 | PanoramaIntervista: Milad Alami • Regista di Opponent"Il wrestling è uno sport con molti stereotipi maschili che volevo infrangere"BERLINALE 2023: Abbiamo parlato con il regista svedese-iraniano del suo film che ruota attorno alla libertà e alla ricerca di un futuro migliore 20/02/2023 | Berlinale 2023 | PanoramaRecensione: Dearest FionaBERLINALE 2023: L'artista visiva Fiona Tan tenta una ricostruzione profondamente personale della storia e dell'identità culturale attraverso parole e immagini contrastanti 20/02/2023 | Berlinale 2023 | ForumRecensione: Kiss the FutureBERLINALE 2023: Nenad Cicin-Sain ci offre uno sguardo su come la musica può essere usata come arma in tempo di guerra, raccontando la storia dell'assedio di Sarajevo 20/02/2023 | Berlinale 2023 | Berlinale Special precedente pagina: 1 2 3 ... 10 11 [12] 13 14 ... 19 20 21 seguente