email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Finlandia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

753 articoli disponibili in totale a partire dal 29/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Recensione: Sebastian

Recensione: Sebastian

La complessa connessione tra esperienza vissuta e parola scritta è al centro del secondo lungometraggio di Mikko Makela, ambientato a Londra  

05/02/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

Jenni Luhta, Lauri Luhta • Registi di Moses

Intervista: Jenni Luhta, Lauri Luhta • Registi di Moses

"Freud non è la persona più empatica del mondo, ma alla fine sviluppi una certa empatia nei suoi confronti"

La coppia di registi ci fornisce alcuni dettagli su questo film sperimentale in cui Sigmund Freud incontra Moses  

05/02/2024 | IFFR 2024 | Concorso Tiger

Recensione: Children of War and Peace

Recensione: Children of War and Peace

Le immagini d’archivio costellano il nuovo documentario di Ville Suhonen che racconta l’indottrinamento bellico della gioventù finlandese a partire dal primo dopoguerra  

02/02/2024 | IFFR 2024 | Concorso Big Screen

Recensione: Natatorium

Recensione: Natatorium

Un'aria di minaccia va e viene intorno alla famiglia al centro dell'elegante esordio di Helena Stefánsdóttir  

01/02/2024 | IFFR 2024 | Bright Future

Mikko Mäkelä • Regista di Sebastian

Intervista: Mikko Mäkelä • Regista di Sebastian

"Non è possibile scrivere senza infondervi le tue esperienze personali e la tua prospettiva"

Abbiamo incontrato il regista di questo ritratto molto intimo di un giovane uomo alla ricerca del suo posto nella società  

29/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Moses

Recensione: Moses

Il nuovo film di Jenni e Lauri Luhta contempla la nascita del monoteismo attraverso la storia dell'arte e una rappresentazione dell'ultimo libro di Sigmund Freud  

29/01/2024 | IFFR 2024 | Concorso Tiger

Il box office nordico continua a crescere nel 2023, nonostante le alterne fortune

Il box office nordico continua a crescere nel 2023, nonostante le alterne fortune

L'Islanda ha registrato il suo anno migliore dal 2018 e la Danimarca un leggero calo delle presenze; Norvegia, Svezia e Finlandia hanno riempito le sale che tuttavia restano più vuote rispetto al 2019  

23/01/2024 | Box Office | Islanda/Svezia/Finlandia/Danimarca/Norvegia

Natatorium di Helena Stefánsdóttir in prima mondiale a Rotterdam

Natatorium di Helena Stefánsdóttir in prima mondiale a Rotterdam

L'esordiente Ilmur María Arnarsdóttir è la protagonista di questo dramma ricco di suspense e inquietudine, venduto a livello internazionale da LevelK  

18/01/2024 | Produzione | Finanziamenti | Islanda/Finlandia

ESCLUSIVA: La nuova serie lituano-finlandese A Wolf’s Palate in post-produzione

ESCLUSIVA: La nuova serie lituano-finlandese A Wolf’s Palate in post-produzione

Diretta da Emilis Vėlyvis, questa serie mystery crime di 6x45 minuti promette di combinare "mitologia, idee di Jung e perversioni sessuali"  

17/01/2024 | Produzione | Finanziamenti | Lituania/Finlandia

IPR.VC lancia un fondo di €100 milioni per il cinema e la televisione

IPR.VC lancia un fondo di €100 milioni per il cinema e la televisione

La società di gestione fondi finlandese ha inoltre nominato Andrea Scarso partner e direttore degli investimenti  

28/11/2023 | Industria | Mercato | Finlandia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy