email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Messico


147 articoli disponibili in totale a partire dal 14/10/2005. Ultimo articolo pubblicato il 23/07/2025.

Caso di studio di coproduzione internazionale al Berlinale Co-Production Market: Siberia I

Caso di studio di coproduzione internazionale al Berlinale Co-Production Market: Siberia I

Panel

BERLINALE 2020: Uno sguardo ravvicinato alla coproduzione tra Europa e America latina Siberia, diretta da Abel Ferrara, caso di studio al Berlinale Co-Production Market  

08/03/2020 | Berlinale 2020 | EFM

Recensione: Siberia

Recensione: Siberia

BERLINALE 2020: Dopo Tommaso, Abel Ferrara torna con un'altra opera autoriflessiva, una raccolta di incubi freudiani e insensatezze che può essere divertente purché non la si prenda sul serio  

25/02/2020 | Berlinale 2020 | Concorso

Willem Dafoe ancora protagonista per Abel Ferrara in Siberia

Willem Dafoe ancora protagonista per Abel Ferrara in Siberia

Dopo Tommaso, l’attore sarà ancora una volta l’alter ego del regista americano, che torna in concorso al Festival di Berlino, 25 anni dopo The Addiction  

04/02/2020 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Germania/Messico

Recensione: Vivos

Recensione: Vivos

Il dissidente cinese residente in Europa Ai Weiwei scopre una corruzione sistemica dietro al caso degli studenti messicani scomparsi  

04/02/2020 | Sundance 2020 | Documentary Premieres

Recensione: Piedra sola

Recensione: Piedra sola

L'opera prima dell'argentino Alejandro Telémaco Tarraf è una fiction etnografica sull'odissea fisica e soprannaturale di un pastore andino devoto alla Pachamama  

31/01/2020 | IFFR 2020 | Concorso Tiger

Recensione: Sin señas particulares

Recensione: Sin señas particulares

Il primo lungometraggio della messicana Fernanda Valadez è un road movie molto ben fatto su una madre in cerca del figlio scomparso durante il suo viaggio verso gli Stati Uniti  

24/01/2020 | Sundance 2020 | Concorso World Cinema Dramatic

Juliana Fanjul  • Regista di Silence radio

Intervista: Juliana Fanjul • Regista di Silence radio

"Bisogna andare in profondità per trovare questo sguardo unico che ci differenzia come autori"

Cineuropa ha parlato con Juliana Fanjul, regista del film presentato al Festival di Zurigo Silence radio, sulla figura della giornalista messicana Carmen Aristegui  

04/10/2019 | Zurigo 2019

Recensione: Silence radio

Recensione: Silence radio

Il film di Juliana Fanjul da corpo ad una delle voci più potenti dell’opposizione messicana, quella della giornalista Carmen Aristegui  

01/10/2019 | Zurigo 2019

Laura Baumeister  • Regista di La hija de todas las rabias

Intervista: Laura Baumeister • Regista di La hija de todas las rabias

"Questo sarà il primo film di finzione diretto da una donna nicaraguense"

Abbiamo intervistato la regista originaria del Nicaragua Laura Baumeister, che ha ricevuto il premio EFADs-CAACI a San Sebastián per il suo progetto coprodotto con l'Europa La hija de todas las rabias  

30/09/2019 | San Sebastian 2019 | San Sebastian Industry

Ascanio Petrini  • Regista di Tony Driver

Intervista: Ascanio Petrini • Regista di Tony Driver

“Quando ho incontrato Pasquale, mi è parso di seguire un flusso”

VENEZIA 2019: Cineuropa ha conversato con Ascanio Petrini, regista di Tony Driver, unico titolo italiano presentato alla Settimana Internazionale della Critica  

04/09/2019 | Venezia 2019 | Settimana Internazionale della Critica

Privacy Policy