email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Semaine de la Critique


249 articoli disponibili in totale a partire dal 12/04/2005. Ultimo articolo pubblicato il 21/08/2025.

Emmanuel Marre e Julie Lecoustre  • Registi di Generazione Low Cost - Zero Fucks Given

Intervista: Emmanuel Marre e Julie Lecoustre • Registi di Generazione Low Cost - Zero Fucks Given

"Il nostro approccio è artigianale, è una ricerca permanente"

CANNES 2021: Parliamo con i registi, che lavorano tra Parigi e Bruxelles, della solitudine ultra moderna che tracciano nel loro primo lungometraggio  

13/07/2021 | Cannes 2021 | Semaine de la Critique

Recensione: Amparo

Recensione: Amparo

CANNES 2021: Una famiglia della classe operaia affronta il peso della coscrizione militare in Colombia, in questo esordio coraggioso di Simón Mesa Soto  

13/07/2021 | Cannes 2021 | Semaine de la Critique

Charline Bourgeois-Tacquet  • Regista di Gli amori di Anaïs

Intervista: Charline Bourgeois-Tacquet • Regista di Gli amori di Anaïs

"Questo è soprattutto un film sulla forza del desiderio"

CANNES 2021: La cineasta francese parla del suo primo lungometraggio, una commedia di costume esistenzialista molto ritmata, presentata alla Semaine de la Critique  

12/07/2021 | Cannes 2021 | Semaine de la Critique

Laura Samani  • Regista di Piccolo corpo

Intervista: Laura Samani • Regista di Piccolo corpo

“Ora il film non è più mio; appartiene ad altri, e sono curiosa di sapere cosa prova lo spettatore mentre lo guarda”

CANNES 2021: La regista italiana presenta il suo primo lungometraggio, un dramma su una donna la cui bambina è nata morta, alla Semaine de la Critique  

11/07/2021 | Cannes 2021 | Semaine de la Critique

Recensione: Bruno Reidal

Recensione: Bruno Reidal

CANNES 2021: Vincent Le Port fa un ingresso spettacolare nel mondo del lungometraggio con un film cupo e clinico erede di Bresson e Haneke, su un destino criminale  

11/07/2021 | Cannes 2021 | Semaine de la Critique

Samuel Theis  • Regista di Petite nature

Intervista: Samuel Theis • Regista di Petite nature

"Un film sul ritratto di un bambino, ma soprattutto sulla questione del transfuga di classe"

CANNES 2021: Il regista francese parla del suo secondo lungometraggio, un'opera molto accattivante, semplice e sottile presentata alla Semaine de la Critique  

11/07/2021 | Cannes 2021 | Semaine de la Critique

Recensione: Generazione Low Cost - Zero Fucks Given

Recensione: Generazione Low Cost - Zero Fucks Given

CANNES 2021: Adèle Exarchopoulos brilla nei panni di un'hostess di una compagnia low cost nell'originale opera prima firmata Julie Lecoustre ed Emmanuel Marre  

11/07/2021 | Cannes 2021 | Semaine de la Critique

Recensione: Gli amori di Anaïs

Recensione: Gli amori di Anaïs

CANNES 2021: Charline Bourgeois-Tacquet mette in scena una commedia di costume esistenzialista molto ritmata, rinfrescante, divertente e diretta in modo sottile  

11/07/2021 | Cannes 2021 | Semaine de la Critique

Recensione: Piccolo corpo

Recensione: Piccolo corpo

CANNES 2021: L’esordio di Laura Samani è una storia di donne del nord est italiano agli inizi del '900 che si ribellano alla cultura dominante e coltivano una speranza  

10/07/2021 | Cannes 2021 | Semaine de la Critique

Recensione: Petite nature

Recensione: Petite nature

CANNES 2021: Tornato a Forbach dopo Party Girl, Samuel Theis firma un'opera molto accattivante, semplice e sottile sul risveglio di un ragazzo di modesta classe sociale verso nuovi orizzonti  

09/07/2021 | Cannes 2021 | Semaine de la Critique

Privacy Policy