email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Slovenia


371 articoli disponibili in totale a partire dal 28/10/2005. Ultimo articolo pubblicato il 28/07/2025.

Teona Strugar Mitevska • Regista di L'appuntamento

Intervista: Teona Strugar Mitevska • Regista di L'appuntamento

"Non potrei fare film in nessun altro modo se non andando al cuore dell'emozione, nella verità del momento"

La cineasta macedone parla del suo ultimo film, scoperto a Venezia, nel programma Orizzonti, e in concorso al Les Arcs Film Festival  

15/12/2022 | Les Arcs 2022

Floor van der Meulen • Regista di Pink Moon

Intervista: Floor van der Meulen • Regista di Pink Moon

"Non sappiamo più se ridere o piangere. È la vita, no?"

La cineasta olandese parla del suo film premiato al Tribeca e in concorso al Les Arcs Film Festival  

14/12/2022 | Les Arcs 2022

Episodio 40: L'appuntamento (Macedonia del Nord/ Bosnia-Erzegovina/ Belgio/ Croazia/ Danimarca/ Slovenia)

Episodio 40: L'appuntamento (Macedonia del Nord/ Bosnia-Erzegovina/ Belgio/ Croazia/ Danimarca/ Slovenia)

I produttori del film di Teona Strugar Mitevska sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages  

08/12/2022 | The Co-production Podcast

Sierra trionfa ad Animateka

Sierra trionfa ad Animateka

Il film del regista estone Sander Joon ha vinto sia il Grand Prix che il Premio del Pubblico. Altri vincitori includono Pentola di Leo Černic e Loop di Pablo Polledri  

08/12/2022 | GoCritic! | Animateka 2022

Ivan Gergolet • Regista di L'uomo senza colpa

Intervista: Ivan Gergolet • Regista di L'uomo senza colpa

"La via d'uscita dalla vendetta, dal sentirsi feriti o devastati è il perdono"

Il regista italiano parla del suo primo lungometraggio, che segue il lutto e la sofferenza di una vedova di un lavoratore morto a causa di una malattia correlata all'amianto  

01/12/2022 | Black Nights 2022 | Concorso Opere prime

Marko Šantić • Regista di Wake Me

Intervista: Marko Šantić • Regista di Wake Me

"Il destino del mio protagonista è una sorta di metafora del revisionismo della storia nei Balcani, ma anche in Europa"

Il regista sloveno parla del suo quarto lungometraggio, un film sulla redenzione e sui rapporti tra sloveni e immigrati da altre parti dell'ex Jugoslavia  

30/11/2022 | Black Nights 2022 | Critics' Picks

Recensione: L'uomo senza colpa

Recensione: L'uomo senza colpa

Il primo lungometraggio di Ivan Gergolet, ambientato a Trieste e nei suoi sobborghi di lingua slovena, è un’analisi molto toccante sulle imperfezioni umane  

25/11/2022 | Black Nights 2022 | Concorso opere prime

Recensione: Wake Me

Recensione: Wake Me

Nel suo efficace quarto lungometraggio, Marko Šantić esamina le possibilità di redenzione di un teppista nazionalista che ha subìto la perdita della memoria  

23/11/2022 | Black Nights 2022 | Critics’ Picks

Giovani autori e condizione femminile al centro del 5° Balkan Film Festival

Giovani autori e condizione femminile al centro del 5° Balkan Film Festival

L’evento che promuove l’incontro e la collaborazione tra la cinematografia della regione balcanica e quella italiana, si terrà dal 29 novembre al 4 dicembre alla Casa del Cinema di Roma  

16/11/2022 | Festival | Premi | Italia

Recensione: Grandpa Goes South

Recensione: Grandpa Goes South

Il film di Vinci Vogue Anzlovar è una commedia ben recitata che risente di una “logica da velocista” e di battute eccessivamente elaborate  

04/11/2022 | Festival del cinema sloveno 2022

Privacy Policy