email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera


1682 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 31/07/2025.

Toxic si aggiudica il Pardo d’oro di Locarno

Toxic si aggiudica il Pardo d’oro di Locarno

Il festival issa sui gradini più alti del podio due registi lituani coraggiosi, Saulė Bliuvaitė e Laurynas Bareiša così come un’altrettanto radicale regista curdo-austriaca, Kurdwin Ayub  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Premi

REPORT: Swiss Films Previews @ Locarno Pro 2024

REPORT: Swiss Films Previews @ Locarno Pro 2024

Swiss Films presenta a Locarno cinque previews di lungometraggi previsti tra la fine del 2024 e il 2025  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Locarno Pro

Pia Marais • Regista di Transamazonia

Intervista: Pia Marais • Regista di Transamazonia

“Mi piacciono i personaggi femminili che, un po' come quelli di Hitchcock, nascondono qualcosa dentro di sé”

La regista sudafricana ci racconta come ha affrontato i paradossi della foresta amazzonica e il suo amore per i personaggi femminili ambigui  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Samir • Regista di La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri

Intervista: Samir • Regista di La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri

"Un film può creare legami emotivi e ludici, permettendo alle storie delle persone di raggiungere e toccare gli altri”

Il regista svizzero condivide le sue fonti d'ispirazione e il suo approccio visivo e tematico nel raccontare la storia dei migranti italiani in Svizzera  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori Concorso

Recensione: Fire of Wind

Recensione: Fire of Wind

L'opera prima di Marta Mateus, una splendida evocazione cinematografica, brilla nella corsa al Pardo d'Oro  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Willy Hans • Regista di Skill Issue

Intervista: Willy Hans • Regista di Skill Issue

"Mi piace lavorare con attori di questa fascia d'età perché il loro approccio è molto intuitivo"

Abbiamo incontrato il regista tedesco, il cui lungometraggio segue un gruppo di giovani alla deriva in una calda giornata estiva  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Hanami

Recensione: Hanami

Immergendosi nel tema dell'immigrazione, il lungometraggio di Denise Fernandes dà vita a un universo realistico ma allo stesso tempo magico  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Ramon e Silvan Zürcher • Regista e produttore di The Sparrow in the Chimney

Intervista: Ramon e Silvan Zürcher • Regista e produttore di The Sparrow in the Chimney

"Spesso associamo la distruzione a qualcosa di negativo, ma a volte è necessaria per far nascere qualcosa di sano"

Il duo svizzero racconta il proprio universo artistico, la passione per la "natura morta" e il cinema come mezzo per sperimentare legami familiari alternativi  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Bruno Deville • Regista di Espèce menacée

Intervista: Bruno Deville • Regista di Espèce menacée

“Siamo esseri umani in crisi, in un mondo in crisi, e siamo tutti alla ricerca di un significato”

Il regista belga residente in Svizzera parla del cambiamento climatico e delle crisi di mezza età, e di come si collegano alla sua nuova serie di sei episodi  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori Concorso

Recensione: Skill Issue

Recensione: Skill Issue

Il regista tedesco Willy Hans ci regala un primo lungometraggio atmosferico e profondo che ritrae un gruppo di giovani adulti alle prese con la difficoltà di connettersi gli uni agli altri  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Privacy Policy