email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Turchia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

243 articoli disponibili in totale a partire dal 24/02/2003. Ultimo articolo pubblicato il 25/11/2025.

Recensione: Espíritu sagrado

Recensione: Espíritu sagrado

Con il suo primo lungometraggio, sulla scia di numerosi cortometraggi avvincenti, Chema García Ibarra continua a dimostrare di essere eccellente nel creare atmosfere, storie e sensazioni uniche  

10/08/2021 | Locarno 2021 | Concorso

Andreas Treske e Emel Ozdora-Aksak • Assistenti professori, Bilkent University

Intervista: Andreas Treske e Emel Ozdora-Aksak • Assistenti professori, Bilkent University

"L'obiettivo è ospitare background interdisciplinari e studenti provenienti da aree diverse tutti insieme"

La nostra conversazione è ruotata attorno alle principali opportunità offerte agli studenti dal Dipartimento di Comunicazione e Design della Bilkent University  

20/05/2021 | /Turchia

Recensione: Les Enfants terribles

Recensione: Les Enfants terribles

Immergendosi nei conflitti generazionali della propria famiglia, Ahmet Necdet Cupur firma un primo lungometraggio appassionante e molto promettente, prodotto da Francia, Germania e Turchia  

23/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso

La 16ma edizione di Meetings on the Bridge assegna i suoi premi

La 16ma edizione di Meetings on the Bridge assegna i suoi premi

Tra i vincitori della piattaforma di coproduzione del Festival di Istanbul figurano i prossimi progetti di Selcen Ergun, Selman Nacar, Gülten Taranç e Tareq Daoud  

12/04/2021 | Istanbul 2021 | Meetings on the Bridge/Premi

ESCLUSIVA: Il trailer di Les Enfants terribles, selezionato a Visions du Réel

ESCLUSIVA: Il trailer di Les Enfants terribles, selezionato a Visions du Réel

Il lungometraggio d'esordio di Ahmet Necdet Cupur è una storia intima di scontro tra generazioni e tra passato e presente  

07/04/2021 | Visions du Réel 2021

Meetings on the Bridge si concentra sulla “creazione di personaggi femminili forti”

Meetings on the Bridge si concentra sulla “creazione di personaggi femminili forti”

La piattaforma industry dell'Istanbul Film Festival organizza una conferenza speciale sulla rappresentazione dei personaggi femminili nei film e nelle serie tv  

02/04/2021 | Istanbul 2021 | Meetings on the Bridge

Meetings on the Bridge prepara la sua 16ma edizione, per la seconda volta online

Meetings on the Bridge prepara la sua 16ma edizione, per la seconda volta online

La piattaforma industry dell'Istanbul Film Festival è pronta per mostrare una serie di imminenti produzioni turche sia in fase di sviluppo che in post-produzione  

25/03/2021 | Istanbul 2021 | Meetings on the Bridge

Ferit Karahan  • Regista di Brother's Keeper

Intervista: Ferit Karahan • Regista di Brother's Keeper

"Penso che essere trattati meglio da bambini aiuterebbe le persone a crescere e ad avere successo"

BERLINALE 2021: Abbiamo parlato con il regista turco del suo dramma sociale con elementi tragicomici, basato sulla sua esperienza in un collegio maschile  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Panorama

Recensione: Brother's Keeper

Recensione: Brother's Keeper

BERLINALE 2021: Il secondo lungometraggio di Ferit Karahan è un dramma tecnicamente compiuto ma concettualmente imperfetto e spesso stonato che affronta i temi della crudeltà e dell'autorità  

03/03/2021 | Berlinale 2021 | Panorama

Jasmila Žbanić  • Regista di Quo Vadis, Aida?

Intervista: Jasmila Žbanić • Regista di Quo Vadis, Aida?

"Come esseri umani, abbiamo sempre speranza"

Abbiamo parlato con Jasmila Žbanić, regista di Quo Vadis, Aida?, il titolo candidato all'Oscar per la Bosnia Erzegovina, proiettato a Les Arcs  

14/12/2020 | Les Arcs 2020

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy