Francia 10838 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 31/08/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 122 123 [124] 125 126 ... 1082 1083 1084 seguente 15 progetti in lizza al Co-Pro Pitching Sessions di Séries Mania ForumI professionisti internazionali delle serie si riuniranno dal 19 al 21 marzo per la parte industry dell'evento francese, dal Co-Pro Pitching Sessions ai Dialoghi di Lille 22/02/2024 | Séries Mania 2024 | Séries Mania ForumIntervista: Myriam El Hajj • Regista di Diaries from Lebanon"Ero dentro gli eventi e li vivevo con i miei personaggi"BERLINALE 2024: La regista ci parla del suo ritratto delle difficoltà che la società libanese ha vissuto negli ultimi anni 22/02/2024 | Berlinale 2024 | PanoramaRecensione: Profumo di tèBERLINALE 2024: Abderrahmane Sissako cancella i confini tra Africa e Asia, sogno e realtà, presente e passato, con un film enigmatico e malinconico sull'amore e la libertà 22/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: Direct ActionBERLINALE 2024: Ben Russell e Guillaume Cailleau si immergono nella vita quotidiana del movimento ecologista ZAD radicato a Notre-Dame-des-Landes per un documentario ipnotico e artisticamente radicale 22/02/2024 | Berlinale 2024 | EncountersRecensione: Langue étrangèreBERLINALE 2024: Lilith Grasmug e Josefa Heinsius sono il cuore pulsante di questo dramma di formazione di Claire Burger, che ruota attorno a un viaggio di scambio linguistico in Germania 21/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: Yo vi tres luces negrasBERLINALE 2024: Il secondo lungometraggio di Santiago Lozano Álvarez esamina la confluenza contemporanea di spiritualità, guarigione tradizionale e conflitto paramilitare nella Colombia rurale 21/02/2024 | Berlinale 2024 | PanoramaRecensione: The Nights Still Smell of GunpowderBERLINALE 2024: L'opera ibrida di Inadelso Cossa, tra documentario e fiction, è un'immersione sensoriale nei ricordi, nei silenzi e nei traumi lasciati dalla guerra civile in Mozambico 21/02/2024 | Berlinale 2024 | ForumRecensione: ArchitectonBERLINALE 2024: L'ultima fatica di Viktor Kossakovsky è una riflessione a ruota libera sulla materia e l'architettura, e un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio 21/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: PepeBERLINALE 2024: Del film di Nelson Carlo De Los Santos Arias, il suono particolare che emette l'ippopotamo del titolo è la sola cosa che rimane in testa dopo la proiezione 21/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoIntervista: Bruno Dumont • Regista de L'Impero"Non si può imporre un'educazione alla gente, bisogna scuoterla"BERLINALE 2024: Il regista francese rivisita il film di fantascienza nel suo modo peculiare, esplorando l'ineluttabile relatività del Bene e del Male 20/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso precedente pagina: 1 2 3 ... 122 123 [124] 125 126 ... 1082 1083 1084 seguente