email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia


10838 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 31/08/2025.

Aslı Özarslan • Regista di Elbow

Intervista: Aslı Özarslan • Regista di Elbow

"C'è una nuova generazione di giovani che cercano risposte e reclamano il proprio potere; ho fiducia in loro"

BERLINALE 2024: In questo film tratto dal romanzo di Fatma Aydemir un giovane fuggiasco affronta alcune dure verità e trova la libertà  

18/02/2024 | Berlinale 2024 | Generation

Recensione: Faruk

Recensione: Faruk

BERLINALE 2024: Aslı Özge torna alla docufiction e alla sua città natale, Istanbul, e crea una storia coinvolgente e personale con una forte componente politica e sociale  

18/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: Hors du temps

Recensione: Hors du temps

BERLINALE 2024: Il nuovo lungometraggio di Olivier Assayas è il suo film più autobiografico, ma certamente non il più avvincente, da annoverare forse tra le opere minori  

18/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Intercepted

Recensione: Intercepted

BERLINALE 2024: Le telefonate dei soldati russi sul fronte ucraino ai loro cari in patria svelano sconvolgenti depravazioni e molto altro nel documentario di Oksana Karpovych  

17/02/2024 | Berlinale 2024 | Forum

Levan Akin  • Regista di Crossing

Intervista: Levan Akin • Regista di Crossing

"Questo film è il mio tributo alla solidarietà e la mia lettera d'amore a Istanbul"

BERLINALE 2024: Il regista svedese parla del suo nuovo film, che segue un'insegnante georgiana che si reca a Istanbul per cercare la nipote trans  

17/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: Mother and Daughter, or the Night Is Never Complete

Recensione: Mother and Daughter, or the Night Is Never Complete

BERLINALE 2024: Il documentario di Lana Gogoberidze, co-diretto dalla figlia Salomé Alexi, è una commovente storia personale che vede protagonista un singolare clan familiare di registe donne  

17/02/2024 | Berlinale 2024 | Forum

Nicolas Philibert • Regista di Averroès et Rosa Parks

Intervista: Nicolas Philibert • Regista di Averroès et Rosa Parks

"Queste conversazioni vanno oltre la psichiatria, perché tutti abbiamo le stesse paure e ansie"

BERLINALE 2024: Il documentarista francese ci racconta perché e come si è immerso nel cuore di un ospedale psichiatrico, vicino al rapporto paziente-caregiver  

17/02/2024 | Berlinale 2024 | Berlinale Special

Recensione: Il mio giardino persiano

Recensione: Il mio giardino persiano

BERLINALE 2024: La coppia di registe Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha realizza un dramma semplice ma sentito sull'amore e la resistenza contro il patriarcato in età avanzata  

17/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Pendant ce temps sur Terre

Recensione: Pendant ce temps sur Terre

BERLINALE 2024: Sostenuto dal suo innato senso della messa in scena, Jérémy Clapin compie il salto dall'animazione alla fiction con un film sorprendente, che intreccia i generi  

16/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: Averroès et Rosa Parks

Recensione: Averroès et Rosa Parks

BERLINALE 2024: Dopo l’Orso d’oro per Sur l’Adamant, Nicolas Philibert torna con la seconda parte del suo trittico sui disturbi mentali, un film ancora più impressionante  

16/02/2024 | Berlinale 2024 | Berlinale Special

Privacy Policy