email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera


1697 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 14/08/2025.

Film fantastici a Neuchâtel

Domenica 4 luglio, il Festival del cinema fantastico di Neuchâtel apre le porte e festeggia il suo decimo anniversario. Per la prima volta, la manifestazione durerà una settimana intera (fino...  

02/07/2010 | Festival | Svizzera

Locarno: l'italiano Daniele Gaglianone in concorso

Il regista italiano Daniele Gaglianone (I nostri anni, Nemmeno il destino) presenterà in prima mondiale il suo terzo lungometraggio di finzione dal titolo Pietro alla 63esima edizione del Festival...  

23/06/2010 | Festival | Svizzera

Nove film elvetici nelle sale europee

Maggio, giugno e luglio sono i mesi fortunati del cinema elvetico, giacché nove film marchiati «Svizzera» sono distribuiti in Francia e Germania. Film Socialisme di Jean-Luc Godard (Vega Film,...  

27/05/2010 | Uscite | Svizzera

Le quattro volte

Un film italiano fuori dal comune, vincitore del Label Europa Cinemas alla Quinzaine des réalisateurs del festival di Cannes 2010  

26/05/2010 | Film | Recensioni

Roger de Weck, un uomo di cultura a capo della tv

La SRG SSR idée suisse, emittente pubblica di radio e televisione che sostiene la produzione indipendente attraverso il Patto dell'audiovisivo (circa 16 milioni di euro per il 2011), ha un nuovo...  

25/05/2010 | Personalità | Svizzera

Locarno prende forma

Se Olivier Père, nuovo direttore artistico del 63mo Festival internazionale del film di Locarno (dal 4 al 14 agosto), non ha ancora svelato neanche uno dei titoli selezionati, la composizione...  

21/05/2010 | Festival | Svizzera

Luciano Barisone nuovo direttore di Visions du Réel

L’attuale direttore del Festival dei Popoli (Firenze, Italia), Luciano Barisone, succederà a Jean Perret alla testa di Visions du Réel - Festival del cinema documentario di Nyon a luglio....  

21/05/2010 | Festival | Svizzera

Intervista: Michelangelo Frammartino • Regista

“Un film politico sul legame tra uomo e natura”

Incontro al festival di Cannes 2010 con il regista italiano dopo la presentazione di Le quattro volte alla Quinzaine des réalisateurs  

19/05/2010

Locarno presenta gli Industry Days

Con gli Industry Days, il Festival del film Locarno (dal 4 al 14 agosto 2010) proporrà quest’anno per la prima volta tre giornate interamente dedicate ai professionisti del cinema, con un...  

13/05/2010 | Mercato | Svizzera

Bideau lascia l'Ufficio federale della cultura

Nicolas Bideau, direttore della Sezione cinema dell'Ufficio federale della cultura (UFC), cambia rotta dopo cinque anni energici e burrascosi. La sua proposta di riforma del sostegno al cinema –...  

11/05/2010 | Istituzioni | Svizzera

Privacy Policy