email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Industria


2017 articoli disponibili in totale a partire dal 24/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 30/07/2019.

Il BFI supporta l’industria inglese

Per superare il periodo di transizione nel quale il Governo britannico dovrà varare il Review of Film Policy (Revisione delle Politiche Cinematografiche) e il British Film Institute (BFI)...  

21/10/2011 | Industria | Regno Unito

Urge un nuovo modello economico per la cultura?

Ci sono tematiche molto meno glamour rispetto a cast stellari, selezioni di grandi festival e trionfi al box-office, ma che sono cruciali per l'avvenire del cinema europeo, del suo finanziamento e...  

20/10/2011 | Industria | Francia

Nordmedia pubblica un rapporto sullo stato dei media in Bassa Sassonia

Nordmedia, istituto promotore del cinema in Bassa Sassonia e Brema, ha pubblicato il suo rapporto su come l'industria dei media della regione è percepita dai suoi stessi membri. Il documento è...  

19/10/2011 | Industria | Germania

Film on demand: ritardo italiano. E servono nuove regole per la tutela del diritto d'autore

Il valore del mercato del film on demand è rapidamente cresciuto negli ultimi 5 anni: nei 5 maggiori Paesi europei vale oltre 385 m€ nel 2010 (meno di 120 milioni nel 2006). La leadership è stata...  

18/10/2011 | Industria | Italia/Europa

L’IFB supporta Darklight

L’Irish Film Board (IFB) ha rinnovato la sua partnership industriale con il Darklight Festival, festival di cinema digitale indipendente e simposio per l’industria. L’IFB sponsorizzerà il...  

13/10/2011 | Industria | Irlanda

L’esercizio cinematografico europeo sotto la lente dell'ARP a Digione

Hengameh Panahi (presidente della società di vendite internazionali Celluloid Dreams e fondatrice della piattaforma VOD Mubi), Véronique Cayla (presidente di Arte France), Clare Binns (direttrice...  

11/10/2011 | Industria | Francia

Digital Monitor: il nuovo spettatore è orientato dal web e interessato ai contenuti su VOD e tablets

Sono 10 milioni (il 21% della popolazione degli over 15 anni) gli italiani che condizionano l'intero mercato cinematografico, con una frequentazione che va da 5 a 14 volte all'anno (87 milioni di...  

05/10/2011 | Industria | Italia

Forte crescita nell’industria irlandese

La Audiovisual Federation irlandese ha pubblicato il suo rapporto annuale sulle produzioni cinematografiche e televisive, che riguarda ben 261 progetti portati a termine nel 2010. I risultati sono...  

27/09/2011 | Industria | Irlanda

Il digitale è un'opportunità per il cambiamento. L'esempio di Microcinema

“Tante sale cinematografiche in salute fanno il successo dei film”. Ad affermarlo è Roberto Bassano, a.d. di Microcinema, l'esempio più brillante di network cinematografico digitale italiano....  

22/09/2011 | Industria | Italia

Più cinema di casa per gli inglesi

Il pubblico inglese vuole vedere più film britannici secondo il Rapporto del British Film Institute (BFI) ‘Open Our Eyes: How film contributes to the culture of the UK’ (Apriamo gli occhi: Come il...  

19/09/2011 | Industria | Regno Unito

Privacy Policy