email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso / Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

616 articoli disponibili in totale a partire dal 18/07/2003. Ultimo articolo pubblicato il 29/09/2025.

Recensione: Leurs enfants après eux

Recensione: Leurs enfants après eux

VENEZIA 2024: Mescolando realismo sociale e mitologia adolescenziale, romanticismo e tragedia, Ludovic e Zoran Boukherma firmano un adattamento emozionante e vivace del romanzo di Nicolas Mathieu  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: Tre amiche

Recensione: Tre amiche

VENEZIA 2024: Emmanuel Mouret intreccia una matassa sofisticata e brillantemente messa in scena di sentimenti e conversazioni raffinate nella pura tradizione paradossale rohmeriana  

30/08/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Ala Eddine Slim • Regista di Agora

Intervista: Ala Eddine Slim • Regista di Agora

“Penso che il mondo sia diviso in due categorie: gli oppressori e gli oppressi”

Con il suo terzo lungometraggio, il regista tunisino approfondisce i temi politici della liberazione e della resistenza attraverso i sogni degli animali  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Green Line

Recensione: Green Line

La regista francese Sylvie Ballyot presenta un primo lungometraggio che rivisita il periodo della guerra civile libanese attraverso gli occhi di una bambina  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Agora

Recensione: Agora

Il film di Ala Eddine Slim fonde thriller d'autore e favola per esplorare i disordini socio-politici della Tunisia attraverso il misterioso ritorno dei morti  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Mohammad Rasoulof • Regista di Il seme del fico sacro

Intervista: Mohammad Rasoulof • Regista di Il seme del fico sacro

“I miei collaboratori sono vittime di una lenta forma di tortura”

Il regista iraniano ci parla dei retroscena del suo film premiato a Cannes e dell'attuale situazione politica in Iran  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza Grande

Pia Marais • Regista di Transamazonia

Intervista: Pia Marais • Regista di Transamazonia

“Mi piacciono i personaggi femminili che, un po' come quelli di Hitchcock, nascondono qualcosa dentro di sé”

La regista sudafricana ci racconta come ha affrontato i paradossi della foresta amazzonica e il suo amore per i personaggi femminili ambigui  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Fire of Wind

Recensione: Fire of Wind

L'opera prima di Marta Mateus, una splendida evocazione cinematografica, brilla nella corsa al Pardo d'Oro  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Youth (Hard Times)

Recensione: Youth (Hard Times)

Wang Bing immerge lo spettatore nel mondo incessante dei lavoratori migranti cinesi, offrendo un ritratto intimo e crudo della lotta di un'intera generazione per la sopravvivenza  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Virgil Vernier • Regista di Cent mille milliards

Intervista: Virgil Vernier • Regista di Cent mille milliards

"Trovo prezioso che un film possa aprire finestre su qualcosa di sconosciuto"

Il regista francese realizza un'opera affascinante radicata nella modernità senza tempo di Monaco, e illumina il suo approccio unico alla finzione  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy