email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Lituania


376 articoli disponibili in totale a partire dal 21/10/2003. Ultimo articolo pubblicato il 30/07/2025.

Inna Sahakyan • Regista di Aurora’s Sunrise

Intervista: Inna Sahakyan • Regista di Aurora’s Sunrise

“Aurora semplicemente rifiuta di essere ridotta a una vittima o a un oggetto della storia”

La documentarista armena rivela dettagli chiave riguardo alle decisioni artistiche prese durante la lavorazione del suo primo film d'animazione  

21/07/2022 | Golden Apricot 2022

Kristina Buožytė e Bruno Samper • Registi di Vesper

Intervista: Kristina Buožytė e Bruno Samper • Registi di Vesper

"Anche noi siamo il pubblico, dopotutto"

Abbiamo parlato con i registi di questa ambiziosa coproduzione fantascientifica europea, un racconto visivamente sorprendente ambientato in un mondo distopico  

08/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Concorso

Lukas Kacinauskas • Regista di I Was Max

Intervista: Lukas Kacinauskas • Regista di I Was Max

"Il cinema è ciò che è reale, coinvolgente e significativo"

Dopo un discreto successo nel circuito dei festival, parliamo con il regista lituano mentre si appresta a portare il film al Future Frames dell'EFP  

05/07/2022 | Future Frames 2022

Recensione: Vesper

Recensione: Vesper

Dopo Vanishing Waves del 2012, la regista lituana Kristina Buožytė e il regista francese Bruno Samper tornano con un impressionante film di fantascienza distopico  

04/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Concorso

In vista della première a Karlovy Vary, Kristina Buožytė e Bruno Samper svelano alcuni dettagli di Vesper

In vista della première a Karlovy Vary, Kristina Buožytė e Bruno Samper svelano alcuni dettagli di Vesper

Il dramma sci-fi si svolge dopo il collasso dell'ecosistema terrestre e segue Vesper, una ragazza di 13 anni che lotta per sopravvivere con il padre paralizzato  

27/06/2022 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Belgio/Lituania

Recensione: January

Recensione: January

Amore e racconto di formazione sono raggiunti dalla dura realtà nel suggestivo film d'epoca di Viesturs Kairišs, che ha vinto il premio come miglior film narrativo internazionale al Tribeca  

17/06/2022 | Tribeca 2022

Vytautas Katkus  • Regista di The Visitor

Intervista: Vytautas Katkus • Regista di The Visitor

"Next Step Workshop mi ha aiutato fin dalle prime fasi di sviluppo a capire in quale direzione dovevo andare con il mio film"

CANNES 2022: Il regista lituano parla del suo progetto, per il quale ha ricevuto il premio Next Step della Semaine de la Critique, e del suo cortometraggio Cherries  

03/06/2022 | Cannes 2022 | Semaine de la Critique

ESCLUSIVO: Il trailer del film presentato al Tribeca January

ESCLUSIVO: Il trailer del film presentato al Tribeca January

Il film di Viesturs Kairišs è incentrato su un direttore della fotografia di 19 anni e i suoi amici, che vengono coinvolti negli eventi politici che si svolgono nei primi anni post-sovietici  

02/06/2022 | Tribeca 2022

Recensione: The Natural History of Destruction

Recensione: The Natural History of Destruction

CANNES 2022: Nel suo ultimo documentario d'archivio, Sergei Loznitsa si concentra sulle campagne di bombardamento delle città tedesche da parte degli Alleati durante la Seconda guerra mondiale  

31/05/2022 | Cannes 2022 | Proiezioni speciali

Recensione: Mariupolis 2

Recensione: Mariupolis 2

CANNES 2022: Mantas Kvedaravičius è morto a Mariupol, ma il materiale che ha girato è stato recuperato ed è stato presentato a Cannes sotto forma di lungometraggio documentario  

20/05/2022 | Cannes 2022 | Proiezioni speciali

Privacy Policy