email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Ungheria


606 articoli disponibili in totale a partire dal 22/04/2003. Ultimo articolo pubblicato il 01/08/2025.

Gábor Fabricius • Regista di Erasing Frank

Intervista: Gábor Fabricius • Regista di Erasing Frank

“Non credo sia possibile ricreare qualcosa di reale costruendo un set, bisogna trovare i set giusti”

VENEZIA 2021: Questo dramma in bianco e nero sul metodo abusivo del regime ungherese negli anni '80 riflette anche il presente  

07/09/2021 | Venezia 2021 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Erasing Frank

Recensione: Erasing Frank

VENEZIA 2021: L'opera prima di Gabor Fabricius è un'angosciosa storia di oppressione, ambientata in un regime che non esiterà ad annientare ogni traccia di individualità  

07/09/2021 | Venezia 2021 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Dune

Recensione: Dune

VENEZIA 2021: La versione di Denis Villeneuve del romanzo del 1965 è solenne, seria e non molto divertente  

04/09/2021 | Venezia 2021 | Fuori concorso

Éva Katinka Bognár • Direttrice del master in animazione di MOME Anim

Intervista: Éva Katinka Bognár • Direttrice del master in animazione di MOME Anim

“Ci concentriamo su istruzione, sviluppo di contenuti, gestione dei talenti e produzione”

La direttrice del master in animazione dell'Università di Budapest ci parla delle principali opportunità di apprendimento offerte agli studenti da MOME Anim  

31/08/2021 | /Ungheria

Recensione: Wild Roots

Recensione: Wild Roots

Il lungometraggio di Hajni Kis è un piccolo film con un grande cuore, che compensa la convenzionalità della sua storia e del suo messaggio con l'ottima performance dei due attori non professionisti  

27/08/2021 | Karlovy Vary 2021 | East of the West

Recensione: Things Worth Weeping For

Recensione: Things Worth Weeping For

Questa eccentrica dramedy ritrae una "crisi dei vent'anni" al femminile, quando diventare adulti in modo eccessivamente prevedibile sembra una prospettiva estremamente noiosa  

23/08/2021 | Sarajevo 2021 | Concorso

Marcell Farkas  • Regista di Szeurum

Intervista: Marcell Farkas • Regista di Szeurum

“Un senso di ingenuità era uno degli obiettivi di questo film”

Il regista ungherese evoca lo spirito di Richard Linklater nel suo cortometraggio, che parteciperà al programma Future Frames di EFP nell'ambito della 55ma edizione di Karlovy Vary  

22/08/2021 | Future Frames 2021

Recensione: Divas

Recensione: Divas

Attraverso il dialogo che riesce ad instaurare con tre ragazze di 20, il regista ungherese Máté Kőrösi, diventa protagonista di questo originale documentario  

18/08/2021 | Sarajevo 2021 | Concorso Documentari

Cristina Grosan  • Regista di Things Worth Weeping For

Intervista: Cristina Grosan • Regista di Things Worth Weeping For

"Qual è il modo migliore per vivere le nostre vite?"

La regista ungherese ci parla del suo ultimo film, che segue una giovane donna la cui vita viene sconvolta a causa della morte di un suo vecchio parente  

17/08/2021 | Sarajevo 2021 | Concorso

Recensione: Toxikoma

Recensione: Toxikoma

Gábor Herendi realizza un film piuttosto dozzinale ma fermo nella sua rappresentazione di un cupo (melo)dramma dell'Europa orientale sulla dipendenza e il potere interpersonale  

22/07/2021 | Palić 2021

Privacy Policy