email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

6413 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 18/11/2025.

Alessandro Amato • Produttore, dispàrte

Intervista: Alessandro Amato • Produttore, dispàrte

“Con le piattaforme si rischia l’omologazione. Dobbiamo salvare autorialità, ricerca e sperimentazione”

Il giovane produttore italiano ci parla dei progetti che porta sulla Croisette e della difficoltà di competere in un mercato così mutato  

11/05/2022 | Producers on the Move 2022/Italia

Sguardi Altrove celebra il cinema al femminile

Sguardi Altrove celebra il cinema al femminile

Dopo la preapertura con Bad Roads della regista ucraina Natalya Vorozhbit, la 29.ma edizione della rassegna si svolgerà dal 10 al 15 maggio a Milano  

09/05/2022 | Festival | Premi | Italia

REPORT: Lovers Goes Industry 2022

REPORT: Lovers Goes Industry 2022

Abbiamo incontrato gli autori dei progetti di film a tematiche LGBTQIA+ che sono stati presentati a produttori, programmatori di festival, agenti di vendita  

09/05/2022 | Lovers 2022 | Lovers Goes Industry

Daniel Brühl è il protagonista di 2 Win, il film di Stefano Mordini sul mondo del rally

Daniel Brühl è il protagonista di 2 Win, il film di Stefano Mordini sul mondo del rally

L'attore ispano-tedesco sarà affiancato da Riccardo Scamarcio e Volker Bruch in un film che ricorda la guerra tra Ford e Ferrari  

09/05/2022 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Francia/Regno Unito

Le nuove (e vecchie) opportunità di distribuzione per i film LGBTQIA+ in un mercato in continua evoluzione

Le nuove (e vecchie) opportunità di distribuzione per i film LGBTQIA+ in un mercato in continua evoluzione

A Torino, durante il Lovers Film Festival, si è discusso dell’evoluzione del cinema queer e dell’ampliamento dell’audience  

09/05/2022 | Lovers 2022 | Lovers Goes Industry

Fondi pubblici e piattaforme: collaborare è possibile?

Fondi pubblici e piattaforme: collaborare è possibile?

Incontri#11 ha ospitato un panel in cui produttori e rappresentanti di fondi pubblici hanno riflettuto insieme su come relazionarsi con i giganti dello streaming riguardo al finanziamento delle opere  

06/05/2022 | Incontri 2022

Il TorinoFilmLab lancia TFL Italia

Il TorinoFilmLab lancia TFL Italia

La nuova sezione del laboratorio che supporta talenti dell’audiovisivo da tutto il mondo accoglie iniziative e attività per favorire la cooperazione tra realtà estere e italiane  

05/05/2022 | Industria | Mercato | Italia

Produttori e streamer: verso un rapporto alla pari

Produttori e streamer: verso un rapporto alla pari

A Incontri#11, produttori e piattaforme si sono confrontati su nuovi progetti, nuove opportunità e sulla necessità di nuove regole  

04/05/2022 | Incontri 2022

Paolo Sorrentino trionfa ai David di Donatello

Paolo Sorrentino trionfa ai David di Donatello

È stata la mano di Dio ottiene 5 premi, tra cui miglior film e regia. 6 David, per lo più tecnici, a Freaks Out. 3 statuette per Ennio, 2 per Ariaferma e Qui rido io  

04/05/2022 | David di Donatello 2022

Nicola Guaglianone • Sceneggiatore e produttore

Intervista: Nicola Guaglianone • Sceneggiatore e produttore

“In questo momento così florido, il rischio di impresa se lo assumono gli sceneggiatori”

Ospite agli Incontri di IDM-Film Commission Südtirol, l’autore di Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out ci parla della necessità di un’alleanza tra gli sceneggiatori europei  

03/05/2022 | Incontri 2022

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy