email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

2324 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 18/11/2025.

Recensione: In Fabric

Recensione: In Fabric

SAN SEBASTIÁN 2018: Peter Strickland mostra un grande senso dell'umorismo in questa storia di consumismo, feticismo... e un abito killer  

26/09/2018 | San Sebastian 2018 | Concorso

Benjamín Naishtat  • Regista

Intervista: Benjamín Naishtat • Regista

“Voglio che il cinema sia un'esperienza quasi fisica”

SAN SEBASTIÁN 2018: Il cineasta argentino Benjamín Naishtat è in gara con la sua terza pellicola, Rojo, una coproduzione tra vari paesi americani ed europei che ha già avuto successo a Toronto  

25/09/2018 | San Sebastian 2018 | Concorso

Recensione: Rojo

Recensione: Rojo

SAN SEBASTIÁN 2018: Attraverso il genere poliziesco, Benjamín Naishtat ritrae una società marcia nel suo brillante terzo film, uno schiaffo a un paese assopito e complice della criminalità diffusa  

25/09/2018 | San Sebastian 2018 | Concorso

Recensione: El reino

Recensione: El reino

SAN SEBASTIÁN 2018: Il madrileno Rodrigo Sorogoyen realizza un thriller incisivo e ricco di adrenalina su uno dei temi più caldi in Spagna: la corruzione della classe politica  

24/09/2018 | San Sebastian 2018 | Concorso

Louis Garrel  • Regista di L'Homme fidèle

Intervista: Louis Garrel • Regista di L'Homme fidèle

"Visto che sono francese, ho voluto fare un film sugli uomini e le donne"

SAN SEBASTIÁN 2018: Abbiamo parlato con il regista francese Louis Garrel del suo secondo film, L'Homme fidèle, che ruota attorno a un individuo passivo preso in un triangolo amoroso  

24/09/2018 | San Sebastian 2018 | Concorso

Recensione: L'Homme fidèle

Recensione: L'Homme fidèle

SAN SEBASTIÁN 2018: Nel suo secondo lungometraggio, Louis Garrel rende omaggio a Baci rubati di Truffaut e mostra un tocco alla Woody Allen  

24/09/2018 | San Sebastian 2018 | Concorso

Recensione: The Innocent

Recensione: The Innocent

SAN SEBASTIÁN 2018: Simon Jaquemet presenta il suo atteso secondo lungometraggio, un viaggio allucinato e allucinante nel profondo della mente umana  

24/09/2018 | San Sebastian 2018 | Concorso

Recensione: Angelo

Recensione: Angelo

TORONTO 2018: Ispirato alla controversa figura di Angelo Soliman, il regista austriaco Markus Schleinzer offre un dramma storico sull'accettazione dell'altro che risulta estremamente contemporaneo  

18/09/2018 | Toronto 2018 | Platform

Markus Schleinzer  • Regista

Intervista: Markus Schleinzer • Regista

“Abbiamo sempre avuto bisogno che gli ‘altri’ riflettessero chi siamo"

TORONTO 2018: Sette anni dopo il debutto a Cannes, Markus Schleinzer torna con il dramma d'epoca Angelo, proiettato in Platform  

14/09/2018 | Toronto 2018 | Platform

Florian Henckel von Donnersmarck  • Regista di Opera senza autore

Intervista: Florian Henckel von Donnersmarck • Regista di Opera senza autore

"Ho cercato di trovare la politica all'interno dei personaggi"

VENEZIA 2018: Dopo l’incursione del 2010 nel cinema americano, Florian Henckel von Donnersmarck torna con Opera senza autore, un dramma storico ispirato alla vita di Gerhard Richter  

10/09/2018 | Venezia 2018 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy