email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso / Francia


581 articoli disponibili in totale a partire dal 18/07/2003. Ultimo articolo pubblicato il 15/08/2025.

Recensione: Profumo di tè

Recensione: Profumo di tè

BERLINALE 2024: Abderrahmane Sissako cancella i confini tra Africa e Asia, sogno e realtà, presente e passato, con un film enigmatico e malinconico sull'amore e la libertà  

22/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Langue étrangère

Recensione: Langue étrangère

BERLINALE 2024: Lilith Grasmug e Josefa Heinsius sono il cuore pulsante di questo dramma di formazione di Claire Burger, che ruota attorno a un viaggio di scambio linguistico in Germania  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Architecton

Recensione: Architecton

BERLINALE 2024: L'ultima fatica di Viktor Kossakovsky è una riflessione a ruota libera sulla materia e l'architettura, e un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Pepe

Recensione: Pepe

BERLINALE 2024: Del film di Nelson Carlo De Los Santos Arias, il suono particolare che emette l'ippopotamo del titolo è la sola cosa che rimane in testa dopo la proiezione  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Bruno Dumont • Regista de L'Impero

Intervista: Bruno Dumont • Regista de L'Impero

"Non si può imporre un'educazione alla gente, bisogna scuoterla"

BERLINALE 2024: Il regista francese rivisita il film di fantascienza nel suo modo peculiare, esplorando l'ineluttabile relatività del Bene e del Male  

20/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: L'Impero

Recensione: L'Impero

BERLINALE 2024: Spade laser, astronavi, lotta spietata tra le forze del Bene e del Male in un contesto umano ordinario: Bruno Dumont ci regala una satira esilarante da gustare con un pizzico di sale  

19/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Dahomey

Recensione: Dahomey

BERLINALE 2024: Il documentario di Mati Diop, che segue la restituzione di opere d'arte rubate in epoca coloniale, è un piccolo gioiello prezioso  

19/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Hors du temps

Recensione: Hors du temps

BERLINALE 2024: Il nuovo lungometraggio di Olivier Assayas è il suo film più autobiografico, ma certamente non il più avvincente, da annoverare forse tra le opere minori  

18/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Il mio giardino persiano

Recensione: Il mio giardino persiano

BERLINALE 2024: La coppia di registe Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha realizza un dramma semplice ma sentito sull'amore e la resistenza contro il patriarcato in età avanzata  

17/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

ESCLUSIVA: Le prime clip di Who Do I Belong To, in concorso alla Berlinale

ESCLUSIVA: Le prime clip di Who Do I Belong To, in concorso alla Berlinale

L'opera prima di Meryam Joobeur segue una donna tunisina che deve affrontare i limiti del suo amore materno per contrastare la crescente oscurità della sua comunità  

14/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Privacy Policy