email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Germania


703 articoli disponibili in totale a partire dal 03/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Victor Kossakovsky  • Regista di Architecton

Intervista: Victor Kossakovsky • Regista di Architecton

"Il documentario è un'arte basata sulle immagini ma questa volta, visto il tema così complesso, ho fatto un'eccezione e ho incluso il dialogo"

BERLINALE 2024: Il regista di origine russa parla del suo nuovo documentario, un viaggio alla scoperta delle materie che compongono il nostro habitat  

24/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Direct Action

Recensione: Direct Action

BERLINALE 2024: Ben Russell e Guillaume Cailleau si immergono nella vita quotidiana del movimento ecologista ZAD radicato a Notre-Dame-des-Landes per un documentario ipnotico e artisticamente radicale  

22/02/2024 | Berlinale 2024 | Encounters

Recensione: Langue étrangère

Recensione: Langue étrangère

BERLINALE 2024: Lilith Grasmug e Josefa Heinsius sono il cuore pulsante di questo dramma di formazione di Claire Burger, che ruota attorno a un viaggio di scambio linguistico in Germania  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Yo vi tres luces negras

Recensione: Yo vi tres luces negras

BERLINALE 2024: Il secondo lungometraggio di Santiago Lozano Álvarez esamina la confluenza contemporanea di spiritualità, guarigione tradizionale e conflitto paramilitare nella Colombia rurale  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: The Nights Still Smell of Gunpowder

Recensione: The Nights Still Smell of Gunpowder

BERLINALE 2024: L'opera ibrida di Inadelso Cossa, tra documentario e fiction, è un'immersione sensoriale nei ricordi, nei silenzi e nei traumi lasciati dalla guerra civile in Mozambico  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Forum

Recensione: Architecton

Recensione: Architecton

BERLINALE 2024: L'ultima fatica di Viktor Kossakovsky è una riflessione a ruota libera sulla materia e l'architettura, e un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Pepe

Recensione: Pepe

BERLINALE 2024: Del film di Nelson Carlo De Los Santos Arias, il suono particolare che emette l'ippopotamo del titolo è la sola cosa che rimane in testa dopo la proiezione  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Bruno Dumont • Regista de L'Impero

Intervista: Bruno Dumont • Regista de L'Impero

"Non si può imporre un'educazione alla gente, bisogna scuoterla"

BERLINALE 2024: Il regista francese rivisita il film di fantascienza nel suo modo peculiare, esplorando l'ineluttabile relatività del Bene e del Male  

20/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Disco Afrika: Une histoire malgache

Recensione: Disco Afrika: Une histoire malgache

BERLINALE 2024: Luck Razanajaona porta il Madagascar sulla mappa del cinema mondiale con il suo primo lungometraggio, che dipinge un quadro illuminante del clima burrascoso che vi regna  

19/02/2024 | Berlinale 2024 | Generation

Recensione: Cidade; Campo

Recensione: Cidade; Campo

BERLINALE 2024: Il nuovo film di Juliana Rojas è un dittico a combustione lenta che esamina il complesso intreccio tra città e campagna nel Brasile contemporaneo  

19/02/2024 | Berlinale 2024 | Encounters

Privacy Policy