email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Germania


4391 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 17/07/2025.

Désirée Nosbusch • Regista di Poison

Intervista: Désirée Nosbusch • Regista di Poison

“Era davvero importante trovare una location che diventasse quasi una terza protagonista”

La regista lussemburghese spiega l'importanza della location per il suo primo lungometraggio e il significato dell'arte nel processo di elaborazione del lutto  

14/03 | Lussemburgo 2025

Recensione: The Tender Revolution

Recensione: The Tender Revolution

La regista tedesca Annelie Boroș racconta la lotta di chi vuole vivere valorizzando ciò che la società consumistica rigetta, per paura o per ignoranza  

14/03 | FIFDH Ginevra 2025

Christian Petzold • Regista

Intervista: Christian Petzold • Regista

“Il cinema è sopravvivenza e le donne lottano per la loro identità”

Il regista tedesco parla del cinema europeo, della rappresentazione delle donne e del suo prossimo film, Mirrors No. 3, di cui ha appena terminato la post-produzione  

13/03 | Bergamo 2025

Ampere Analysis si concentra sui cambiamenti nel mercato dei media in Germania

Ampere Analysis si concentra sui cambiamenti nel mercato dei media in Germania

Il panorama mediatico del Paese è caratterizzato dalla crescita dello SVoD, ma per gli operatori sono necessarie strategie per attrarre sia il pubblico più giovane che quello più anziano  

12/03 | Industria | Mercato | Germania

Uta Briesewitz • Regista di American Sweatshop

Intervista: Uta Briesewitz • Regista di American Sweatshop

"È importante il modo in cui viene rappresentata la violenza sessuale contro le donne"

Abbiamo parlato con la regista tedesca del suo ultimo film, che analizza gli effetti dei social media sui consumatori  

10/03 | SXSW 2025

Michael Kalb  • Produttore, Michael Kalb Filmproduktion

Intervista: Michael Kalb • Produttore, Michael Kalb Filmproduktion

“Fare film non mi sembra un lavoro”

Il produttore tedesco si dedica al cinema documentario perché la vita reale offre le storie migliori e più emozionanti  

07/03 | Emerging Producers 2025

Katriina Miola  • Project manager, European Film Business and Law, Erich Pommer Institut

Intervista: Katriina Miola • Project manager, European Film Business and Law, Erich Pommer Institut

“Molti ex studenti hanno raggiunto posizioni di leadership nel mondo del cinema e dell'intrattenimento”

Uno sguardo approfondito al Master in European Film Business & Law LL.M. | MBA e ai workshop dell'Erich Pommer Institut, che hanno aperto le iscrizioni per il 2025  

07/03 | Sponsorizzato

Il box office tedesco del 2024 ha raccolto 868,4 M €, in calo rispetto alle statistiche del 2023 che si avvicinavano ai numeri pre-pandemia

Il box office tedesco del 2024 ha raccolto 868,4 M €, in calo rispetto alle statistiche del 2023 che si avvicinavano ai numeri pre-pandemia

I film per bambini e i titoli provenienti da Stati Uniti e paesi extra Ue sono stati i favoriti dal pubblico l'anno scorso in Germania  

27/02 | Box Office | Germania

Sarah Miro Fischer e Marie Bloching • Regista e attrice di The Good Sister

Intervista: Sarah Miro Fischer e Marie Bloching • Regista e attrice di The Good Sister

“Osserviamo da vicino un abusatore sessuale attraverso una persona che è profondamente legata a lui”

BERLINALE 2025: La regista debuttante e l'attrice approfondiscono la realizzazione e le questioni etiche del loro lungometraggio, su una ragazza il cui fratello maggiore è accusato di stupro  

26/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Recensione: Palliative Care Unit

Recensione: Palliative Care Unit

BERLINALE 2025: Philipp Döring accompagna lo spettatore in un viaggio commovente ed empatico in un centro di cure palliative a Berlino  

26/02 | Berlinale 2025 | Forum

Privacy Policy