email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6344 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Programma ridotto, ma di qualità, per il Bif&st

Programma ridotto, ma di qualità, per il Bif&st

Si svolgerà dal 25 settembre al 2 ottobre la 12ma edizione del festival di Bari, con 12 titoli internazionali in concorso e un totale di otto italiani in anteprima mondiale  

14/09/2021 | Bif&st 2021

Keti Stamo  • Regista di Les Enfants de Cain

Intervista: Keti Stamo • Regista di Les Enfants de Cain

"Il sogno era il perfetto antidoto per trasportare questi bambini in una realtà diversa"

VENEZIA 2021: La regista ha realizzato un documentario onirico che mette in discussione la severità del Kanun, il vecchio codice tuttora in vigore in alcune aree dell’Albania, secondo cui il...  

14/09/2021 | Venezia 2021 | Giornate degli Autori

Ciro De Caro  • Regista di Giulia

Intervista: Ciro De Caro • Regista di Giulia

"Amo i personaggi strani, complessi, ai margini, e mi riconosco nella loro follia"

VENEZIA 2021: Il regista presenta il suo nuovo film, incentrato su una giovane donna che in una torrida estate romana cerca a suo modo il proprio posto nel mondo  

14/09/2021 | Venezia 2021 | Giornate degli Autori

Alessandro Gassmann  • Regista di Il silenzio grande

Intervista: Alessandro Gassmann • Regista di Il silenzio grande

"È una storia di cose non dette, e i silenzi al cinema funzionano molto meglio che a teatro"

VENEZIA 2021: L'attore-regista porta sul grande schermo l’omonima pièce teatrale di Maurizio De Giovanni, in cui una famiglia un tempo agiata è costretta a confrontarsi con i propri segreti  

14/09/2021 | Venezia 2021 | Giornate degli Autori

Gianluca Matarrese  • Regista di La dernière séance

Intervista: Gianluca Matarrese • Regista di La dernière séance

“Volevo trasmettere la vicinanza e il sentimento di fiducia che io e Bernard condividevamo”

VENEZIA 2021: Il regista italiano presenta un ritratto molto intimo e toccante di un'anima ferita e solitaria  

14/09/2021 | Venezia 2021 | Settimana Internazionale della Critica

Le tecnologie e i metaversi VR sono destinati a cambiare la produzione multimediale e le modalità di intrattenimento, affermano i relatori al Venice Production Bridge

Le tecnologie e i metaversi VR sono destinati a cambiare la produzione multimediale e le modalità di intrattenimento, affermano i relatori al Venice Production Bridge

Gli esperti hanno discusso di come i creatori stiano spingendo i confini per creare esperienze collettive in tempo reale che vanno da festival ed esibizioni dal vivo a giochi e altre forme artistiche  

14/09/2021 | Venezia 2021 | Venice Production Bridge

Le coproduzioni restano il punto forte dell'industria cinematografica europea, affermano i relatori dell'European Producers Club

Le coproduzioni restano il punto forte dell'industria cinematografica europea, affermano i relatori dell'European Producers Club

La conferenza ha esplorato le misure messe in atto dagli enti cinematografici europei per riavviare le riprese, le nuove opportunità offerte dalla produzione virtuale e i nuovi modelli di coproduzione  

14/09/2021 | Venezia 2021 | Venice Production Bridge

Recensione: Ennio

Recensione: Ennio

VENEZIA 2021: Il tributo di Giuseppe Tornatore a Morricone è un omaggio gigantesco, a volte estenuante, che abbraccia un percorso musicale eccezionale  

13/09/2021 | Venezia 2021 | Fuori concorso

Recensione: La macchina delle immagini di Alfredo C.

Recensione: La macchina delle immagini di Alfredo C.

VENEZIA 2021: Il lavoro di Roland Sejko mette in luce l'importanza delle cineteche e del materiale in esse contenuto per comprendere il mondo che ci circonda  

13/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti Extra

Recensione: Lovely Boy

Recensione: Lovely Boy

VENEZIA 2021: Impulso all’autodistruzione e tentativo di rinascita sono i due poli entro cui oscilla la coinvolgente opera seconda di Francesco Lettieri, ambientata nel mondo della musica trap  

13/09/2021 | Venezia 2021 | Giornate degli Autori

Privacy Policy