email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6345 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 10/09/2025.

Il concorso cortometraggi della sezione Orizzonti di Venezia offre una selezione eclettica

Il concorso cortometraggi della sezione Orizzonti di Venezia offre una selezione eclettica

VENEZIA 2021: Mentre la selezione sta per essere svelata al pubblico del Lido, uno sguardo ad alcuni dei nuovi talenti da scoprire  

08/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti

Alessandro Capitani  • Regista di I nostri fantasmi

Intervista: Alessandro Capitani • Regista di I nostri fantasmi

"La chiave di questo film è che nella vita c'è sempre una seconda possibilità"

VENEZIA 2021: Il regista-sceneggiatore ci parla del suo film che narra la storia di un padre e di suo figlio piccolo che si nascondono nel sottotetto di una casa fingendo di essere fantasmi  

08/09/2021 | Venezia 2021 | Giornate degli Autori

Parità di genere e inclusività sotto i riflettori al Venice Production Bridge di quest'anno

Parità di genere e inclusività sotto i riflettori al Venice Production Bridge di quest'anno

VENEZIA 2021: L'aggiornamento annuale sullo stato delle cose ha dimostrato che alcuni progressi sono stati compiuti, ma c'è ancora molta strada da fare per raggiungere la vera uguaglianza  

08/09/2021 | Venezia 2021 | Venice Production Bridge

Stefano Mordini  • Regista di La scuola cattolica

Intervista: Stefano Mordini • Regista di La scuola cattolica

“Volevo riportare quella storia all’oggi e farla diventare responsabilità di tutti”

VENEZIA 2021: Il regista ci parla del suo film su un fatto di cronaca nera del 1975, selezionato fuori concorso  

08/09/2021 | Venezia 2021 | Fuori concorso

Recensione: Caveman – Il gigante nascosto

Recensione: Caveman – Il gigante nascosto

VENEZIA 2021: Tommaso Landucci rende omaggio ad un uomo che ha trasformato la sua arte, delicata e coraggiosa, in vero e proprio testamento  

08/09/2021 | Venezia 2021 | Giornate degli Autori

Recensione: Mother Lode

Recensione: Mother Lode

VENEZIA 2021: Il film di Matteo Tortone è profondo e spietato come le miniere delle Ande peruviane dove va a cercare lavoro Jorge, un giovane di Lima  

08/09/2021 | Venezia 2021 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Qui rido io

Recensione: Qui rido io

VENEZIA 2021: La commedia-biopic di Mario Martone sul celebre commediografo napoletano di inizio Novecento Eduardo Scarpetta è caratterizzata dalla poderosa performance di Toni Servillo  

08/09/2021 | Venezia 2021 | Concorso

Laura Bispuri  • Regista di Il paradiso del pavone

Intervista: Laura Bispuri • Regista di Il paradiso del pavone

“Siete tutti invitati a sedervi a tavola con la mia famiglia di protagonisti”

VENEZIA 2021: La regista italiana ci parla del suo "difficile terzo film", del suo rapporto con l'attrice Alba Rohrwacher e di altro ancora  

07/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti

Leonardo Di Costanzo  • Regista di Ariaferma

Intervista: Leonardo Di Costanzo • Regista di Ariaferma

“Come nel documentario, ad un certo punto la ricerca è iniziata a diventare drammaturgia”

VENEZIA 2021: Il regista campano ci parla del suo ultimo film, caratterizzato ad un’atmosfera sospesa e dai toni teatrali, con protagonisti Toni Servillo e Silvio Orlando  

07/09/2021 | Venezia 2021 | Fuori concorso

Recensione: La scuola cattolica

Recensione: La scuola cattolica

VENEZIA 2021: Il film di Stefano Mordini sull’origine di un episodio storico di violenza sulle donne non riesce ad affrontare con maturità un argomento così cruciale  

07/09/2021 | Venezia 2021 | Fuori concorso

Privacy Policy