email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6357 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 17/09/2025.

Antonio Albanese gira Qui non succede niente

Antonio Albanese gira Qui non succede niente

Iniziate sul Lago d’Orta, in Piemonte, le riprese del nuovo film dell’attore-regista di Cento domeniche, una produzione Palomar e PiperFilm  

18/06 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Nanni Moretti prepara Succederà questa notte, con Louis Garrel e Jasmine Trinca

Nanni Moretti prepara Succederà questa notte, con Louis Garrel e Jasmine Trinca

Il nuovo lavoro del regista italiano è un dramma romantico liberamente ispirato a Hungry Heart, una raccolta di racconti di Eshkol Nevo  

18/06 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Il tempo che ci vuole trionfa ai Nastri d’Argento

Il tempo che ci vuole trionfa ai Nastri d’Argento

Il film di Francesca Comencini si aggiudica 5 premi tra cui quello al miglior film, tre Nastri a Parthenope, miglior regia a Gabriele Mainetti, Diamanti film dell’anno  

17/06 | Festival | Premi | Italia

Giacomo Gatti • Regista di Livio Garzanti, il Gran Viziato. La morale nascosta di un editore formidabile

Intervista: Giacomo Gatti • Regista di Livio Garzanti, il Gran Viziato. La morale nascosta di un editore formidabile

“Abbiamo ricostruito la storia di un genio narcisista che nascondeva una generosità smisurata”

Il regista italiano allievo di Ermanno Olmi ci racconta come ha raccolto le ultime testimonianze sull’editore milanese che ha scoperto Pier Paolo Pasolini, al quale era legato da una profonda amicizia  

17/06 | Biografilm 2025

Il Prix Palatine per Noi e loro e Il tempo che ci vuole

Il Prix Palatine per Noi e loro e Il tempo che ci vuole

Il film delle sorelle Delphine e Muriel Coulin e quello di Francesca Comencini sono stati premiati dalla giovane giuria franco-italiana  

17/06 | Festival | Premi | Francia/Italia

Bio to B si domanda quale (e dove) sia il pubblico dei documentari

Bio to B si domanda quale (e dove) sia il pubblico dei documentari

Agli Industry Days del Biografilm Festival di Bologna, produttori e distributori si sono confrontati nel panel “Brand-new docs: The audience is there… maybe”  

16/06 | Biografilm 2025

L'Inconnue di Arthur Harari in post-produzione

L'Inconnue di Arthur Harari in post-produzione

Léa Seydoux e Niels Schneider protagonisti di una produzione bathysphère e To Be Continued venduta da Pathé  

10/06 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Italia

Cineuropa visita il set di Gomorra – Le origini

Cineuropa visita il set di Gomorra – Le origini

Diretta da Marco D’Amore e Francesco Ghiaccio, la serie targata Sky e Cattleya vede l’esordiente Luca Lubrano interpretare un giovane Pietro Savastano nella Napoli del 1977  

10/06 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Dagli Stati Generali del Cinema Indipendente proposte concrete per un rilancio

Dagli Stati Generali del Cinema Indipendente proposte concrete per un rilancio

Negli incontri promossi da AIR3 nel Milano Film Fest si è parlato di disparità nei finanziamenti, ipotesi di un’Agenzia del Cinema, fondi d’investimento privati e nuovi modelli di distribuzione  

10/06 | Industria | Mercato | Italia

Recensione: Cuerpo Celeste

Recensione: Cuerpo Celeste

Il secondo lungometraggio di Nayra Ilic García offre una storia di formazione discreta ma sincera, ambientata durante la transizione del Cile verso la democrazia  

10/06 | Tribeca 2025

Privacy Policy