email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

2323 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 17/11/2025.

Balon: il lato nascosto del viaggio di un rifugiato

Balon: il lato nascosto del viaggio di un rifugiato

Il nuovo film di Pasquale Scimeca segue il viaggio di due giovani rifugiati dalla loro casa distrutta fino alla costa della Libia  

27/11/2017 | Black Nights 2017 | Concorso

The Manslayer/The Virgin/The Shadow: la tragica triade

The Manslayer/The Virgin/The Shadow: la tragica triade

Sulev Keedus torna con un’altra indagine sulla condizione umana, in anteprima in concorso al Black Nights Film Festival di Tallinn  

25/11/2017 | Black Nights 2017 | Concorso

Wild Roses: tratteggiare l'invisibile

Wild Roses: tratteggiare l'invisibile

Iscrivendo saldamente il suo racconto in un contesto, Anna Jadowska riesce a cogliere l'inafferrabile e a consegnarci il ritratto di uno stato d'animo  

14/11/2017 | Cottbus 2017 | Concorso

Penélope: l’arte dell’attesa

Penélope: l’arte dell’attesa

Eva Vila firma un’opera che evoca liberamente il mito omerico, girata in ambiente rurale e con attori non professionisti, trasmettitori di un’eredità sull’orlo dell’estinzione  

13/11/2017 | Siviglia 2017 | Concorso

Recensione: Tierra firme

Recensione: Tierra firme

Il secondo film diretto da Carlos Marques-Marcet esplora paradossi, ambiguità e conflitti dei rapporti sentimentali, situando l’azione su una barca che solca i canali londinesi  

06/11/2017 | Siviglia 2017 | Concorso

Carlos Marques-Marcet  • Regista

Intervista: Carlos Marques-Marcet • Regista

"Come facciamo oggi a costruire un ‘noi’?"

Tierra firme ha inaugurato il 14° Festival di Siviglia: è il secondo film dello spagnolo Carlos Marques-Marcet, cha ha avuto un grande successo con la sua opera prima, 10.000 km  

06/11/2017 | Siviglia 2017 | Concorso

Vent du Nord: due facce di una stessa medaglia

Vent du Nord: due facce di una stessa medaglia

Attraverso la questione della delocalizzazione, il primo lungometraggio di Walid Mattar esplora le analogie delle vite di due operai, da una costa all'altra del Mediterraneo  

27/10/2017 | Cinemed 2017 | Concorso

Luna: “Sei tu a scegliere: se te ne vai, non torni più”

Luna: “Sei tu a scegliere: se te ne vai, non torni più”

Elsa Diringer firma un primo lungometraggio sensibile e realista su una sedicenne che cerca di liberarsi dagli errori del suo passato  

27/10/2017 | Cinemed 2017 | Concorso

A Balkan Noir: vendetta e sigarette

A Balkan Noir: vendetta e sigarette

Il thriller dinamico di Dražen Kuljanin immerge lo spettatore nel cuore e nelle menti dei protagonisti che soffrono o infliggono danni fisici e psicologici  

17/10/2017 | Varsavia 2017 | Concorso

The Anniversary: una tipologia della società rumena

The Anniversary: una tipologia della società rumena

Il family drama di Dan Chişu, in proiezione a Varsavia, esamina il rapporto ambiguo dei rumeni con il proprio passato  

17/10/2017 | Varsavia 2017 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy