email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

2321 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 06/11/2025.

Freedom: quando la libertà si trasforma in una prigione

Freedom: quando la libertà si trasforma in una prigione

LOCARNO 2017: Il regista tedesco Jan Speckenbach esplora i limiti dietro la ricerca della libertà e dei desideri, nell’ambiente sociale costantemente insoddisfacente di una generazione perduta  

03/08/2017 | Locarno 2017 | Concorso

Recensione: Winter Brothers

Recensione: Winter Brothers

LOCARNO 2017: Il cineasta islandese Hlynur Pálmason consegna un valido esordio cinematografico, notevole sia dal punto di vista estetico che narrativo; proiettato in concorso a Locarno  

03/08/2017 | Locarno 2017 | Concorso

Recensione: Scaffolding

Recensione: Scaffolding

Il notevole esordio dell’israeliano Matan Yair è la storia vera di un ragazzo combattuto tra l’azienda di famiglia e le sue aspirazioni culturali  

17/07/2017 | Gerusalemme 2017

Little Crusader: un road movie medievale e astratto

Little Crusader: un road movie medievale e astratto

KARLOVY VARY 2017: Il secondo film di Václav Kadrnka, proiettato in competizione, esplora il simbolismo della perdita e degli ideali  

07/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

The Line: dall’Europa centrale, un thriller di straordinario successo

The Line: dall’Europa centrale, un thriller di straordinario successo

KARLOVY VARY 2017: il quarto lungometraggio di Peter Bebjak è un film di genere gangster/thriller ambientato al confine tra Slovacchia e Ucraina, interpretato con una bella dose di ironia  

07/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

Breaking News: quando il giornalismo si dimentica della gente

Breaking News: quando il giornalismo si dimentica della gente

KARLOVY VARY 2017: La regista rumena Iulia Rugină esplora temi difficili nel suo terzo film, in corsa per il Globo di Cristallo  

06/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

Birds Are Singing in Kigali: l’ornitologa e gli uccelli feriti

Birds Are Singing in Kigali: l’ornitologa e gli uccelli feriti

KARLOVY VARY 2017: Il nuovo film dei polacchi Joanna Kos-Krauze e Krzysztof Krauze (scomparso di recente) tratta con un approccio coraggioso e sperimentale le conseguenze del genocidio ruandese  

04/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

The Cakemaker: il bisogno d’amore supera qualsiasi etichetta

The Cakemaker: il bisogno d’amore supera qualsiasi etichetta

KARLOVY VARY 2017: Il primo film del regista israeliano Ofir Raul Grazier è una storia sensuale e ribelle in cui le identità sono superate dall’amore  

04/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

Khibula: un’esplorazione psicologica del potere

Khibula: un’esplorazione psicologica del potere

KARLOVY VARY 2017: Il regista georgiano George Ovashvili torna in concorso al festival ceco con un film su un presidente deposto  

04/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

Arrhythmia: una coppia fuori sincrono

Arrhythmia: una coppia fuori sincrono

KARLOVY VARY 2017: La sesta opera di Boris Khlebnikov è un comedy-drama che fa scontrare la vita di coppia con le movimentate vite professionali dei suoi personaggi  

04/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy