email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Germania


4434 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 22/08/2025.

Annemarie Jacir  • Regista di The Oblivion Theory

Intervista: Annemarie Jacir • Regista di The Oblivion Theory

"Il Berlinale Co-Production Market ha un ruolo importante nella mia carriera sin da quando ho iniziato a realizzare lungometraggi"

BERLINALE 2021: Dopo aver vinto il prestigioso Eurimages Co-production Development Award a Berlino, la regista palestinese ci ha parlato del suo progetto  

10/03/2021 | Berlinale 2021 | EFM

Henrika Kull • Regista di Glück/Bliss

Intervista: Henrika Kull • Regista di Glück/Bliss

"Volevo raccontare una storia d'amore immaginaria ambientata in un luogo dove l'amore è una merce"

BERLINALE 2021: La cineasta tedesca parla del suo nuovo film, in cui due prostitute si innamorano in un contesto dove la loro femminilità è considerata una merce  

09/03/2021 | Berlinale 2021 | Panorama

Michael Höfner  • Distributore, GMFilms

Intervista: Michael Höfner • Distributore, GMFilms

“Bisogna avere fede”

Abbiamo incontrato il fondatore della società di distribuzione tedesca per parlare del mercato e della situazione del paese durante la pandemia  

09/03/2021 | /Germania

Recensione: Wood and Water

Recensione: Wood and Water

BERLINALE 2021: Jonas Bak firma un primo lungometraggio meditativo con un toccante ritratto di una donna che cerca di rompere la solitudine e la lontananza andando a visitare il suo sfuggente figlio  

09/03/2021 | Berlinale 2021 | Perspektive Deutsches Kino

Recensione: Miguel’s War

Recensione: Miguel’s War

BERLINALE 2021: Il documentario creativo e dinamico di Eliane Raheb utilizza diverse tecniche narrative per psicoanalizzare un gay libanese che è andato a cercare la libertà in Spagna  

09/03/2021 | Berlinale 2021 | Panorama

Recensione: The First 54 Years: An Abbreviated Manual for Military Occupation

Recensione: The First 54 Years: An Abbreviated Manual for Military Occupation

BERLINALE 2021: Il celebre documentarista israeliano Avi Mogbrai torna a Berlino con uno studio cupo sulla politica militare israeliana, composto principalmente da interviste e teste parlanti  

09/03/2021 | Berlinale 2021 | Forum

Recensione: Genderation

Recensione: Genderation

BERLINALE 2021: Nel seguito di Gendernauts di Monika Treut, è soprattutto una battaglia in campo immobiliare quella che conducono oggi i nostri vecchi eroi  

09/03/2021 | Berlinale 2021 | Panorama

All'EFM, un dibattito organizzato dal CICAE ha esplorato il futuro dell'esercizio del cinema d'autore

All'EFM, un dibattito organizzato dal CICAE ha esplorato il futuro dell'esercizio del cinema d'autore

BERLINALE 2021: Il panel, dal titolo “L'evoluzione dell'esercizio del cinema d'autore”, si è svolto il 3 marzo durante l'European Film Market  

08/03/2021 | Berlinale 2021 | EFM

Recensione: Instructions for Survival

Recensione: Instructions for Survival

BERLINALE 2021: Il documentario di Yana Ugrekhelidze segue Alexander, un transgender costretto a condurre una vita segreta nel suo paese d'origine  

08/03/2021 | Berlinale 2021 | Perspektive Deutsches Kino

Alexandre Koberidze • Regista di What Do We See When We Look at the Sky?

Intervista: Alexandre Koberidze • Regista di What Do We See When We Look at the Sky?

"Il piano era di raccontare storie semplici con metodi e forme semplici"

BERLINALE 2021: Il regista georgiano, autore di uno dei titoli più acclamati di questa edizione del festival, parla di amore, maledizioni e riferimenti cinematografici  

08/03/2021 | Berlinale 2021 | Concorso

Privacy Policy