email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Germania


4434 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 22/08/2025.

Christian Schwochow  • Regista di Je Suis Karl

Intervista: Christian Schwochow • Regista di Je Suis Karl

Je Suis Karl è un'opera di finzione, ma si basa sulla ricerca”

BERLINALE 2021: Il regista tedesco ha parlato con noi del suo studio sull'infatuazione, proiettato in Berlinale Special  

05/03/2021 | Berlinale 2021 | Berlinale Special

Quale futuro per l'industria audiovisiva europea? L'EFM presenta un dibattito sulle sfide che il settore deve affrontare

Quale futuro per l'industria audiovisiva europea? L'EFM presenta un dibattito sulle sfide che il settore deve affrontare

BERLINALE 2021: Il panel, intitolato "Prospettive per il futuro dell'industria audiovisiva in Europa", ha esplorato i danni causati dalla pandemia nel settore e le sfide imminenti  

05/03/2021 | Berlinale 2021 | EFM

Chris Wright e Stefan Kolbe  • Registi di Anamnesis

Intervista: Chris Wright e Stefan Kolbe • Registi di Anamnesis

"La storia non finirà mai"

BERLINALE 2021: Il nuovo documentario dei due registi tedeschi mette in discussione la natura stessa del cinema documentario  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Forum

Recensione: Night Nursery

Recensione: Night Nursery

BERLINALE 2021: Il primo documentario di Moumouni Sanou è un lavoro vivace, anche se sottosviluppato, che esplora una casa per l'infanzia utilizzata dalle prostitute del Burkina Faso  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Forum

Recensione: District Terminal

Recensione: District Terminal

BERLINALE 2021: Ambientato in una zona di guerra, questo film iraniano-tedesco di Bardia Yadegari e Ehsan Mirhosseini è faticoso da guardare, ma è inaspettatamente poetico e luminoso  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Encounters

Il 3° Seminario europeo di politica cinematografica esplora il ruolo dell'industria audiovisiva indipendente

Il 3° Seminario europeo di politica cinematografica esplora il ruolo dell'industria audiovisiva indipendente

BERLINALE 2021: Ospitata dall'European Film Market, la conferenza virtuale ha visto la partecipazione di diversi decision maker e professionisti del settore  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | EFM

La Berlinale annuncia i vincitori delle sezioni Generation e Shorts

La Berlinale annuncia i vincitori delle sezioni Generation e Shorts

BERLINALE 2021: La Mif dello svizzero Fred Baillif riceve il Gran Premio di Generation 14Plus, mentre il corto My Uncle Tudor di Olga Lucovnicova vince l'Orso d'Oro  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Premi

Recensione: Je Suis Karl

Recensione: Je Suis Karl

BERLINALE 2021: Il thriller di Christian Schwochow rinuncia alla sottigliezza a favore del melodramma, e ci sono troppe canzoni  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Berlinale Special

Recensione: Who We Were

Recensione: Who We Were

BERLINALE 2021: L'ambizioso documentario di Marc Bauder sulla crisi umanitaria e ambientale globale veicola le solite brutte notizie ma da una prospettiva leggermente nuova  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Berlinale Special

Recensione: What Do We See When We Look at the Sky?

Recensione: What Do We See When We Look at the Sky?

BERLINALE 2021: Il secondo lungometraggio di Alexandre Koberidze è un mix idiosincratico di stili, generi e forme contenuti in 150 minuti incredibilmente coerenti di gioia cinematografica  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Concorso

Privacy Policy