email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera


1682 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 31/07/2025.

A Locarno una "cantina" in coproduzione

“Sin dal primo momento in cui mi è stata sottoposta la sceneggiatura del film Cantina (Keller) , ho ritenuto che si trattasse di un progetto indubbiamente molto azzardato, tuttavia la splendida...  

10/08/2005 | Festival | Svizzera

Robinson e Venerdì sbarcano a Locarno

A sorpresa sono stati inseriti due nuovi film nel concorso ufficiale del Festival di Locarno. Oltre a Familia della canadese Louise Archambault, arriva all'ultimo minuto anche il film belga di...  

29/07/2005 | Festival | Svizzera

A Locarno rivive la battaglia di Falcone e Borsellino

E’ la storia del piu’ grande processo contro la mafia mai celebrato il film che il Marco Turco presenta al Festival di Locarno l'11 agosto in anteprima mondiale: In un altro Paese è incentrato sul...  

29/07/2005 | Festival | Svizzera

Locarno : il cinema d'oltralpe in Piazza Grande

Poco meno di 10 lungometraggi, prodotti o coprodotti dalla Francia sono in programma alla 58/a edizione del Festival di Locarno (3-13 agosto). Quattro film partecipano al concorso internazionale:...  

29/07/2005 | Festival | Svizzera

Garçon stupide esce in Germania e negli States

Cineasta svizzero cresciuto col documentario, Lionel Baier ha realizzato l'anno scorso il suo primo lungometraggio di finzione, Garçon stupide, un'opera molto pesonale , atipica e intelligente....  

29/07/2005 | Esportazione | Svizzera

Bignardi: ecco perché ho lasciato Locarno

Il 16 giugno scorso, dopo cinque anni alla direzione artistica del Festival di Locarno, Irene Bignardi aveva annunciato che avrebbe lasciato alla fine dell'edizione 2005 (3-13 agosto). La...  

22/07/2005 | Festival | Svizzera

Forte presenza del cinema di casa a Locarno

Anche quest'anno il Festival di Locarno (3-13 agosto) dedica un ampio spazio al cinema di casa. Se i documentari - cavallo di battaglia del cinema svizzero - sono tanti, bisogna salutare anche la...  

22/07/2005 | Festival | Svizzera

Nicolas Bideau, il nuovo Mr cinema

Jean-Frédéric Jauslin, direttore dell'Ufficio federale della cultura (OFC), ha nominato Nicolas Bideau a capo della sezione Cinema. Prende il posto di Marc Wehrlin, passato nell'aprile scorso a...  

20/07/2005 | Istituzioni | Svizzera

19 coproduzioni tedesche a Locarno

La Germania è ben rappresentata in concorso alla 59/a edizione del Festival di Locarno (3-13 agosto). Three Degrees Colder, primo lungometraggio di Florian Hoffmeister, fa parte della selezione...  

19/07/2005 | Festival | Svizzera

Trionfi in Germania

Nessuno è profeta in patria, si dice, ma forse ancora meno in Svizzera. La modestia del sostegno pubblico, lo scarso mercato, frazionato in tre diverse aree linguistiche, favoriscono la fuga dei...  

19/07/2005 | Premi | Svizzera

Privacy Policy