email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia


10883 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 10/09/2025.

Romain de Saint-Blanquat  • Regista de La morsure

Intervista: Romain de Saint-Blanquat • Regista de La morsure

"La letteratura gotica ha influenzato l'estetica del film e il personaggio principale"

Il regista francese racconta il suo esordio nel lungometraggio, elegante e ricco d'atmosfera, soffermandosi sui suoi protagonisti e sulla sua fascinazione per i vampiri e i temi del coming-of-age  

10/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presente

Ena Sendijarević  • Regista di Sweet Dreams

Intervista: Ena Sendijarević • Regista di Sweet Dreams

"Il mio lavoro consiste nell’imparare e cercare di capire di più su questo mondo attraverso il cinema"

La regista bosniaca basata ad Amsterdam ci racconta come ha realizzato il suo idiosincratico film d'epoca e parla del ruolo del passato nel presente  

10/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: 5 Hectares

Recensione: 5 Hectares

La regista francese Émilie Deleuze mette in scena un cinquantenne alla ricerca del suo Eden, talmente ostinato da mettere a repentaglio tutto quello che ha  

09/08/2023 | Locarno 2023 | Fuori concorso

Recensione: Nuit obscure – Au revoir ici, n’importe où

Recensione: Nuit obscure – Au revoir ici, n’importe où

Sylvain George punta la cinepresa su un gruppo di giovani migranti al confine fra continente africano e Europa mettendo in luce un quotidiano fatto di ostinazione, speranza e dolorose utopie  

09/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

In produzione il thriller Motel Destino di Karim Aïnouz

In produzione il thriller Motel Destino di Karim Aïnouz

L'erotismo, elemento ricorrente nella filmografia del regista brasiliano, fa da sfondo al suo ottavo lungometraggio di finzione  

09/08/2023 | Produzione | Finanziamenti | Brasile/Germania/Francia/Regno Unito

Radu Jude  • Regista di Do Not Expect Too Much from the End of the World

Intervista: Radu Jude • Regista di Do Not Expect Too Much from the End of the World

"È un film molto autoriflessivo sul significato delle immagini e su cosa può essere il cinema oggi"

Il filmmaker rumeno racconta il suo complesso lungometraggio, diviso in due parti, che offre spunti brillanti sul mondo digitale e sulla natura mutata del cinema  

08/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Veuillez nous excuser pour la gêne occasionnée

Recensione: Veuillez nous excuser pour la gêne occasionnée

Il regista belga Olivier Van Hoofstadt torna con una commedia ferroviaria, popolare ed efficace, guidata dall'energia di Artus  

08/08/2023 | Film | Recensioni | Francia/Belgio

Recensione: Rivière

Recensione: Rivière

Il primo lungometraggio di Hugues Hariche mette in scena il quotidiano al contempo monotono e turbolento di un gruppo di adolescenti che cercano di emanciparsi da adulti ormai incapaci di capirli  

07/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presente

Recensione: La gita scolastica

Recensione: La gita scolastica

Il potente film di debutto di Una Gunjak ci mostra l’adolescenza per quella che é, un’infinita ricerca di senso, di quella scintilla che trasforma la banalità del quotidiano in un’avventura senza fine  

07/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presente

Not a Word di Hanna Slak in anteprima nella sezione Platform di Toronto

Not a Word di Hanna Slak in anteprima nella sezione Platform di Toronto

Maren Eggert e Jona Levin Nicolai protagonisti del nuovo lungometraggio della pluripremiata regista slovena, coproduzione tedesco-sloveno-francese  

07/08/2023 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Slovenia/Francia

Privacy Policy