email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso / Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

616 articoli disponibili in totale a partire dal 18/07/2003. Ultimo articolo pubblicato il 29/09/2025.

Meryam Joobeur • Regista di Who Do I Belong To

Intervista: Meryam Joobeur • Regista di Who Do I Belong To

"Mi piaceva l'idea di emozioni molto reali in un mondo un po' surreale"

BERLINALE 2024: La regista esordiente ci parla del suo film, in cui qualcosa di molto reale - e molto tragico - coesiste con il misticismo  

24/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Nelson Carlo De Los Santos Arias • Regista di Pepe

Intervista: Nelson Carlo De Los Santos Arias • Regista di Pepe

"Gli animali sono davvero più nobili degli esseri umani"

BERLINALE 2024: Il regista ci parla del suo dramma atmosferico e intrigante sul rapporto conflittuale che l'uomo ha con la natura  

24/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Victor Kossakovsky  • Regista di Architecton

Intervista: Victor Kossakovsky • Regista di Architecton

"Il documentario è un'arte basata sulle immagini ma questa volta, visto il tema così complesso, ho fatto un'eccezione e ho incluso il dialogo"

BERLINALE 2024: Il regista di origine russa parla del suo nuovo documentario, un viaggio alla scoperta delle materie che compongono il nostro habitat  

24/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Who Do I Belong To

Recensione: Who Do I Belong To

BERLINALE 2024: Meryam Joobeur presenta un riuscito primo film, suggestivo ed emozionante, che mescola audacemente realismo e immagini oniriche, microcosmo familiare e tematica jihadista  

22/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Shambhala

Recensione: Shambhala

BERLINALE 2024: Min Bahadur Bham realizza un film di grande purezza romantica e mistica, sulle tracce di una donna che sfida le avversità nel cuore dell'Himalaya  

22/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Profumo di tè

Recensione: Profumo di tè

BERLINALE 2024: Abderrahmane Sissako cancella i confini tra Africa e Asia, sogno e realtà, presente e passato, con un film enigmatico e malinconico sull'amore e la libertà  

22/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Langue étrangère

Recensione: Langue étrangère

BERLINALE 2024: Lilith Grasmug e Josefa Heinsius sono il cuore pulsante di questo dramma di formazione di Claire Burger, che ruota attorno a un viaggio di scambio linguistico in Germania  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Architecton

Recensione: Architecton

BERLINALE 2024: L'ultima fatica di Viktor Kossakovsky è una riflessione a ruota libera sulla materia e l'architettura, e un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Pepe

Recensione: Pepe

BERLINALE 2024: Del film di Nelson Carlo De Los Santos Arias, il suono particolare che emette l'ippopotamo del titolo è la sola cosa che rimane in testa dopo la proiezione  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Bruno Dumont • Regista de L'Impero

Intervista: Bruno Dumont • Regista de L'Impero

"Non si può imporre un'educazione alla gente, bisogna scuoterla"

BERLINALE 2024: Il regista francese rivisita il film di fantascienza nel suo modo peculiare, esplorando l'ineluttabile relatività del Bene e del Male  

20/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy