email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso / Francia


581 articoli disponibili in totale a partire dal 18/07/2003. Ultimo articolo pubblicato il 15/08/2025.

Recensione: Dogman

Recensione: Dogman

VENEZIA 2023: Con il suo film contorto, divertente e folle, Luc Besson dimostra che si possono insegnare a un vecchio cane nuovi trucchi (e magari a farvi portare un po' di farina)  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Concorso

Recensione: Rossosperanza

Recensione: Rossosperanza

L’ultimo potente lungometraggio di Annarita Zambrano è una satira crudele e violenta contro il perbenismo di una società prigioniera dei suoi piccoli e meschini privilegi  

14/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Laura Ferrés  • Regista di The Permanent Picture

Intervista: Laura Ferrés • Regista di The Permanent Picture

"Non mi interessa fare film autobiografici, passo già abbastanza tempo con me stessa"

La regista catalana ha realizzato con un mix di generi un ritratto sperimentale di donne di diverse generazioni  

14/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Sylvain George  • Regista di Nuit obscure – au revoir ici, n’importe où

Intervista: Sylvain George • Regista di Nuit obscure – au revoir ici, n’importe où

"Di notte le regole non valgono"

Il regista francese si immerge nell'oscurità con il suo film su un gruppo di ragazzi marocchini che sognano di fuggire in Europa mentre sono bloccati a Melilla  

14/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Do Not Expect Too Much from the End of the World

Recensione: Do Not Expect Too Much from the End of the World

L'ottavo lungometraggio di Radu Jude sembra suggerire che l'apocalisse potrebbe non arrivare come uno spettacolare big bang ma come un’alluvione di stupidità - e in realtà sta già accadendo  

11/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Ena Sendijarević  • Regista di Sweet Dreams

Intervista: Ena Sendijarević • Regista di Sweet Dreams

"Il mio lavoro consiste nell’imparare e cercare di capire di più su questo mondo attraverso il cinema"

La regista bosniaca basata ad Amsterdam ci racconta come ha realizzato il suo idiosincratico film d'epoca e parla del ruolo del passato nel presente  

10/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Nuit obscure – Au revoir ici, n’importe où

Recensione: Nuit obscure – Au revoir ici, n’importe où

Sylvain George punta la cinepresa su un gruppo di giovani migranti al confine fra continente africano e Europa mettendo in luce un quotidiano fatto di ostinazione, speranza e dolorose utopie  

09/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Radu Jude  • Regista di Do Not Expect Too Much from the End of the World

Intervista: Radu Jude • Regista di Do Not Expect Too Much from the End of the World

"È un film molto autoriflessivo sul significato delle immagini e su cosa può essere il cinema oggi"

Il filmmaker rumeno racconta il suo complesso lungometraggio, diviso in due parti, che offre spunti brillanti sul mondo digitale e sulla natura mutata del cinema  

08/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Sweet Dreams

Recensione: Sweet Dreams

Ena Sendijarević dà seguito al suo pluripremiato esordio con un inquietante racconto d'epoca ambientato nelle Indie Orientali Olandesi  

07/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Essential Truths of the Lake

Recensione: Essential Truths of the Lake

L’ultimo lungometraggio del geniale regista filippino Lav Diaz ritrascrive i tormenti di un tenente ossessionato da un misterioso caso irrisolto  

06/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Privacy Policy