email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

10991 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Recensione: Gorgonà

Recensione: Gorgonà

VENEZIA 2025: Il primo lungometraggio di Evi Kalogiropoulou è un elegante capolavoro queer western ambientato in una Grecia distopica  

31/08 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Mihai Mincan • Regista di Milk Teeth

Intervista: Mihai Mincan • Regista di Milk Teeth

“Quello che ho cercato di fare non è stato realizzare una sorta di film di 'memoria autobiografica', ma piuttosto trasmettere un senso di solitudine”

VENEZIA 2025: Il regista rumeno parla della fusione tra realtà storica, ricordi d'infanzia e il peso del silenzio  

31/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)

Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)

I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages  

30/08 | The Co-production Podcast

Recensione: Sotto le nuvole

Recensione: Sotto le nuvole

VENEZIA 2025: Gianfranco Rosi torna con il suo nuovo documentario dedicato al territorio napoletano alle falde del Vesuvio, in cerca della saldatura tra la vita antica e l’oggi  

30/08 | Venezia 2025 | Concorso

Valérie Donzelli • Regista di À pied d’œuvre

Intervista: Valérie Donzelli • Regista di À pied d’œuvre

“Questo film doveva essere onesto”

VENEZIA 2025: La libertà non è a buon mercato nel nuovo lungometraggio della regista francese, ma ne vale comunque la pena  

30/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Laguna

Recensione: Laguna

VENEZIA 2025: Il nuovo film del regista lituano Šarūnas Bartas è un toccante percorso di elaborazione di un lutto devastante, denso di riflessioni sulla vita, la morte e la natura  

30/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Milk Teeth

Recensione: Milk Teeth

VENEZIA 2025: Il lungometraggio di Mihai Mincan utilizza il realismo documentaristico per ritrarre la scomparsa di una bambina in mezzo a stravolgimenti politici e dolore personale  

29/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Caroline Deruas Peano • Regista di Les Immortelles

Intervista: Caroline Deruas Peano • Regista di Les Immortelles

"Non volevo dare una visione d'insieme dell'adolescenza, ma immergermici completamente"

VENEZIA 2025: La regista francese spiega le sue scelte coraggiose nel raccontare una storia di amicizia adolescenziale tanto intensamente gioiosa quanto terribilmente drammatica  

29/08 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: À pied d’œuvre

Recensione: À pied d’œuvre

VENEZIA 2025: Valérie Donzelli offre un'immersione sorprendentemente profonda nella vocazione dello scrittore, di cui Bastien Bouillon offre un'interpretazione brillante  

29/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Écrire la vie : Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens

Recensione: Écrire la vie : Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens

VENEZIA 2025: Attraverso la lettura dei brani della scrittrice, Claire Simon traccia un ritratto semplice e sottile della diversità della gioventù francese contemporanea  

29/08 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy