email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Germania


703 articoli disponibili in totale a partire dal 03/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Benjamín Naishtat e María Alché  • Registi di Puan

Intervista: Benjamín Naishtat e María Alché • Registi di Puan

"La commedia è un genere ideale per affrontare argomenti delicati"

I registi argentini insieme per realizzare una commedia filosofica interpretata da Marcelo Subiotto e Leonardo Sbaraglia  

29/09/2023 | San Sebastian 2023 | Concorso

Recensione: Puan - Il professore

Recensione: Puan - Il professore

Gli argentini María Alché e Benjamín Naishtat presentano una tragicommedia a sfondo politico sul significato e la perdita degli ideali  

27/09/2023 | San Sebastian 2023 | Concorso

Farhad Delaram  • Regista di Achilles

Intervista: Farhad Delaram • Regista di Achilles

"Il mio film è un invito agli artisti a confrontarsi più profondamente con le sfide del mondo reale"

Il regista indipendente iraniano ci parla delle sue fonti d'ispirazione narrative, del contesto sociopolitico dell'Iran, e del suo amore per i road movie  

27/09/2023 | San Sebastian 2023 | New Directors

Recensione: Achilles

Recensione: Achilles

Il primo lungometraggio di Farhad Delaram è un racconto evocativo, che fonde una rappresentazione realistica dell'oppressione con un viaggio introspettivo di resistenza  

18/09/2023 | Toronto 2023 | Discovery

Hanna Slak • Regista di Not a Word

Intervista: Hanna Slak • Regista di Not a Word

"Mi interessava questo confronto immanente con l'oscurità durante la ricerca di un luogo dove il processo di guarigione possa iniziare"

La regista si sofferma sul tema genitori-figli al centro del suo nuovo film, sulla Sinfonia n. 5 di Gustav Mahler, e su come il genere influenzi i suoi drammi  

13/09/2023 | Toronto 2023 | Platform

Recensione: Not a Word

Recensione: Not a Word

Intriso di tensione atmosferica e traboccante di crude sfumature emotive, l'ultimo film di Hanna Slak è un thriller-drama che affronta i traumi dell'adolescenza  

12/09/2023 | Toronto 2023 | Platform

Élise Girard  • Regista di Viaggio in Giappone

Intervista: Élise Girard • Regista di Viaggio in Giappone

"Volevo mostrare la fine di un lutto e l'amore che ritorna"

VENEZIA 2023: La regista francese dirige Isabelle Huppert nel suo terzo lungometraggio, che racconta un viaggio in Giappone dove il visibile e l’invisibile coesistono  

05/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Recensione: Dormitory

Recensione: Dormitory

VENEZIA 2023: L'esordio del regista turco Nehir Tuna mostra le due facce di una cattiva educazione, raccontate con una forza irresistibile  

03/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Nehir Tuna  • Regista di Dormitory

Intervista: Nehir Tuna • Regista di Dormitory

“Le storie di formazione sono il mio genere preferito”

VENEZIA 2023: Il regista turco approfondisce le molte sfumature del suo primo lungometraggio, un film durante il quale sarebbe una follia dormire  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Recensione: Viaggio in Giappone

Recensione: Viaggio in Giappone

VENEZIA 2023: Sulle orme di Isabelle Huppert, Élise Girard impone il suo stile cinematografico etereo viaggiando in Giappone tra i contorni e gli echi della realtà  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Privacy Policy