email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Svizzera

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

268 articoli disponibili in totale a partire dal 24/04/2006. Ultimo articolo pubblicato il 12/11/2025.

Recensione: Amor Fati

Recensione: Amor Fati

Il terzo lungometraggio della regista portoghese Cláudia Varejão ci trasporta in un universo parallelo dove la realtà si trasforma in sogno  

27/04/2020 | Visions du Réel 2020

Dea Gjinovci • Regista di Wake Up On Mars

Intervista: Dea Gjinovci • Regista di Wake Up On Mars

"Non volevo fare un film medico, investigativo, ma soprattutto un ritratto di famiglia"

La documentarista svizzero-albanese Dea Gjinovci parla del suo primo film documentario, Wake Up On Mars, in concorso al Tribeca  

21/04/2020 | Tribeca 2020

Recensione: Wake Up on Mars

Recensione: Wake Up on Mars

Toccante, originale e istruttivo, il primo lungometraggio della documentarista svizzero-albanese Dea Gjinovci si mette al capezzale di due giovani "belle addormentate"  

16/04/2020 | Tribeca 2020

Jean-Luc Godard parla di linguaggio, informazione, virus e semantica su Instagram Live

Jean-Luc Godard parla di linguaggio, informazione, virus e semantica su Instagram Live

Lionel Baier dell'Università di Arte e Design ECAL a Losanna ha parlato con il leggendario regista per oltre 90 minuti  

10/04/2020 | Industria | Mercato | Svizzera/Francia

Recensione: Le sel des larmes

Recensione: Le sel des larmes

BERLINALE 2020: Nel suo stile caratteristico, romanzesco, spoglio e suggestivo, Philippe Garrel mostra le diverse sfaccettature dell'amore e dei rapporti filiali  

22/02/2020 | Berlinale 2020 | Concorso

ESCLUSIVA: Il trailer di Pari

ESCLUSIVA: Il trailer di Pari

Il film d'esordio del regista-sceneggiatore Siamak Etemadi sarà presentato in anteprima mondiale nella sezione Panorama del prossimo Festival internazionale del film di Berlino  

19/02/2020 | Berlinale 2020 | Panorama

Massoud Bakhshi  • Regista di Yalda, a Night for Forgiveness

Intervista: Massoud Bakhshi • Regista di Yalda, a Night for Forgiveness

"Il mondo è diviso tra una ricca minoranza che vuole tutto e una maggioranza che non ha nulla"

Il regista iraniano Massoud Bakhshi parla di Yalda, a Night for Forgiveness, una produzione maggioritaria europea incoronata al Sundance e in viaggio verso la Berlinale  

10/02/2020 | Sundance 2020 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Yalda, a Night for Forgiveness

Recensione: Yalda, a Night for Forgiveness

Con il suo secondo lungometraggio, una produzione prevalentemente europea, l'iraniano Massoud Bakhshi realizza un film spaventoso e appassionante su un processo mediatico in chiave femminile  

27/01/2020 | Sundance 2020 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: Sing Me A Song

Recensione: Sing Me A Song

Il documentarista Thomas Balmès ritrova il giovane monaco buddista Peyangki, già apparso nel suo Happiness, nel mezzo di una crisi adolescenziale in un Bhutan in preda alla modernizzazione  

16/12/2019 | Les Arcs 2019

Laetitia Dosch e Pierre Deladonchamps per Petite leçon d'amour

Laetitia Dosch e Pierre Deladonchamps per Petite leçon d'amour

I due attori sono i protagonisti del secondo lungometraggio di Eve Deboise, le cui riprese inizieranno a gennaio. Una produzione Blue Monday venduta da Be For Films  

09/12/2019 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Svizzera

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy