email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Stati Uniti

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

1095 articoli disponibili in totale a partire dal 15/12/2003. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Recensione: The Brutalist

Recensione: The Brutalist

VENEZIA 2024: Brady Corbet fa le cose in grande realizzando il suo miglior film fino ad oggi, affascinante, estenuante e profondamente triste  

01/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Deepak Rauniyar, Asha Magrati • Regista e attrice protagonista di Pooja, Sir

Intervista: Deepak Rauniyar, Asha Magrati • Regista e attrice protagonista di Pooja, Sir

“Abbiamo sentito che era nostra responsabilità fare un film che i media non avrebbero potuto coprire”

VENEZIA 2024: Il regista e l'attrice protagonista, che sono partner nella vita e nel lavoro, parlano del loro impulso a collaborare a un film ispirato alla loro relazione  

30/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: El jockey

Recensione: El jockey

VENEZIA 2024: Dopo un'intrigante introduzione del suo stravagante protagonista, il film di Luis Ortega si perde a causa di una scrittura confusa e di un'evoluzione dei personaggi poco lineare  

30/08/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: Homegrown

Recensione: Homegrown

VENEZIA 2024: Il documentario dell’artista e attivista di Occupy Michael Premo è un agghiacciante, seppur familiare, resoconto della tarda era Trump negli Stati Uniti  

30/08/2024 | Venezia 2024 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Maria

Recensione: Maria

VENEZIA 2024: Pablo Larraín conclude la sua trilogia di “donne sole in appartamenti vuoti”, ma quest'aria in particolare sembra troppo lunga  

29/08/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: Pooja, Sir

Recensione: Pooja, Sir

VENEZIA 2024: Il terzo lungometraggio di Deepak Rauniyar è un thriller con protagonista una detective della polizia queer, ambientato tra i movimenti delle minoranze etniche del 2015 in Nepal  

29/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Iva Radivojević • Regista di When the Phone Rang

Intervista: Iva Radivojević • Regista di When the Phone Rang

“Non potevo immaginare questo film in formato digitale”

La regista di origine jugoslava ricorda il crollo del suo paese natale nel suo ultimo film  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Miguel Llansó • Regista di Infinite Summer

Intervista: Miguel Llansó • Regista di Infinite Summer

“Volevo che in questo film ci fosse la poesia”

Il regista ci parla del suo ultimo film, in cui tutti sono pronti per la transizione  

14/08/2024 | Fantasia 2024

Recensione: When the Phone Rang

Recensione: When the Phone Rang

Nel suo terzo lungometraggio, Iva Radivojević esplora i ricordi della sua infanzia, quando fu costretta ad emigrare all'inizio della guerra in Jugoslavia  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Sew Torn

Recensione: Sew Torn

Una sarta si trova di fronte a tre scelte nel bizzarro lungometraggio d'esordio di Freddy Macdonald, un film intriso di generi diversi  

12/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza Grande

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy