email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svezia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

1503 articoli disponibili in totale a partire dal 07/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 30/10/2025.

Il cinema dell'Europa centrale e orientale sta seguendo le orme dei paesi nordici?

Il cinema dell'Europa centrale e orientale sta seguendo le orme dei paesi nordici?

Il potenziale e la crescita della regione devono essere sfruttati, ma controllati per evitare gli errori del passato, avverte Alexandra Lebret dell'European Producers Club  

03/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | KVIFF Eastern Promises

Recensione: Hacking Hate

Recensione: Hacking Hate

Il documentario di Simon Klose espone la triste realtà dell'estremismo moderno, dall'ideologia di destra alle operazioni psicologiche che tentano di destabilizzare le democrazie  

21/06/2024 | Tribeca 2024

Recensione: Hunters on a White Field

Recensione: Hunters on a White Field

Il debutto nel lungometraggio della regista svedese Sarah Gyllenstierna vanta un'interpretazione di spicco da parte di Ardalan Esmaili, ma vacilla nella sua crocifissione della mascolinità  

13/06/2024 | Tribeca 2024

La pirateria continua a crescere nei paesi nordici, secondo l'ultima indagine Mediavision

La pirateria continua a crescere nei paesi nordici, secondo l'ultima indagine Mediavision

Un totale di 5 milioni di utenti nordici accede oggi a contenuti pirata, 400.000 in più rispetto al 2023  

04/06/2024 | Industria | Mercato | Svezia/Norvegia/Danimarca/Finlandia

Recensione: Abortion Dream Team

Recensione: Abortion Dream Team

Il documentario di Karolina Domagalska mette in luce l'impatto del gruppo polacco per i diritti all'aborto che opera in un contesto giuridico difficile  

27/05/2024 | Millennium Docs Against Gravity 2024

Karan Kandhari • Regista di Sister Midnight

Intervista: Karan Kandhari • Regista di Sister Midnight

"È necessario accettare la propria bizzarria con un umorismo che possa fare da forza motrice"

CANNES 2024: Il regista indiano parla del suo primo lungometraggio, un film di genere su un matrimonio combinato che precipita nell'oscurità quando la moglie si trasforma in una forza ferina  

27/05/2024 | Cannes 2024 | Quinzaine des Cinéastes

Halfdan Ullmann Tøndel • Regista di Armand

Intervista: Halfdan Ullmann Tøndel • Regista di Armand

"Una cosa che so fare è mettere a disagio le persone"

CANNES 2024: Abbiamo incontrato il primo vincitore norvegese della Caméra d'Or per parlare del linguaggio del corpo, del malessere e di altri aspetti del suo nuovo film  

27/05/2024 | Cannes 2024 | Un Certain Regard

Recensione: Sister Midnight

Recensione: Sister Midnight

CANNES 2024: L'esordio nel lungometraggio dello sceneggiatore e regista londinese Karan Kandhari presenta i ruoli coniugali attraverso l'umorismo slapstick e i tropi della commedia horror  

24/05/2024 | Cannes 2024 | Quinzaine des Cinéastes

L'11mo Rapporto Nostradamus promette speranza nell'incertezza a Cannes Next

L'11mo Rapporto Nostradamus promette speranza nell'incertezza a Cannes Next

CANNES 2024: Il rapporto sfida le norme tradizionali e offre soluzioni innovative per un futuro cinematografico sostenibile, affrontando i paradossi e le potenzialità dell'industria  

23/05/2024 | Cannes 2024 | Marché du Film

Recensione: Armand

Recensione: Armand

CANNES 2024: L'esordiente norvegese Halfdan Ullmann Tøndel propone un succulento pezzo di tossicità nordica, interpretato da Ellen Dorrit Petersen e Renate Reinsve  

20/05/2024 | Cannes 2024 | Un Certain Regard

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy